Il lavoro che c’è, i lavoratori che mancano. è questo il paradosso di un mercato del lavoro alla spasmodica ricerca di un equilibrio tra domanda e offerta. Unioncamere e Anpal tracciano l’ennesimo spaccato di un t ...

Il lavoro che c’è, i lavoratori che mancano. è questo il paradosso di un mercato del lavoro alla spasmodica ricerca di un equilibrio tra domanda e offerta. Unioncamere e Anpal tracciano l’ennesimo spaccato di un t ...
Un anno di record negativi per la ristorazione nel 2022: un dato previsto, purtroppo, e riportato nel Rapporto 2023 dell'Osservatorio Ristorazione (agenzia RistoratoreTop). Nell'anno appena trascorso sono "morte" 17.1 ...
Naspi 2023 sospesa. È possibile che, ai lavoratori disoccupati che percepiscono l’indennità di disoccupazione Naspi, non sia arrivata la mensilità di febbraio 2023. Nel caso in cui l’erogazione sia stata sospesa, è po ...
ROMA - Sul Superbonus si è detto tutto il contrario di tutto e sembra che ormai il livello della discussione si sia ridotto a una disputa muscolare tra contrari (la maggioranza di Governo, con qualche distinguo) e fa ...
PALERMO - L’inflazione in Sicilia non sembra voler mollare la presa, anzi. Ormai la doppia cifra è una certezza, e ai freddi numeri, nella vita di tutti i giorni, si va ad accompagnare un quadro a tinte fosche in cui ...
Il pagamento del reddito di cittadinanza ci sarà anche a febbraio 2023. In attesa dello stop vero e proprio previsto dall'ultima manovra del governo, erogazione regolare, compreso l'importo che sarà lo stesso dello scors ...
La polemica è esplosa quando l'aumento è stato sensibile, repentino, evidente. Ma gli stipendi dei deputati regionali non sono aumentati all'improvviso, in occasione dell'ultima Finanziaria regionale. Sono cresciuti lent ...
PALERMO - Lia Sava, pugliese, in magistratura dal 1991, ha svolto l’uditorato a Bari. Come primo incarico ha svolto le funzioni di pretore civile a Roma dal 1992 al 1995. Dal 1995 al 1998 è stata pubblico ministero a ...
ROMA – 878 milioni di euro: è il salatissimo conto che l’Italia, e in primis i contribuenti, ha maturato per le sue “marachelle” nei confronti del diritto dell’Unione europea tra il 2012 e giugno 2022, così come dichiara ...
Istituire, con tutta probabilità al Mef, un tavolo tecnico al quale riunire anche i rappresentanti della categorie interessate per affrontare tecnicamente il problema dei crediti incagliati. E la possibilità di utilizzar ...