Con la fine dello stato di emergenza del 31 marzo si allargano le maglie delle restrizioni messe in campo dal Governo per evitare i contagi Covid. Tra le altre cose, diventa più facile andare in banca o alle poste. In b ...

Con la fine dello stato di emergenza del 31 marzo si allargano le maglie delle restrizioni messe in campo dal Governo per evitare i contagi Covid. Tra le altre cose, diventa più facile andare in banca o alle poste. In b ...
ROMA - Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina e il caro energia si stanno facendo sentire sul piano reale dell’economia del nostro Paese. Gli italiani dimostrano di avere già “tirato il freno a mano” sulle spese, ...
Dal +23,3% dell’olio di semi al +6,2% dei gelati il caro energia alimentato dalla guerra contagia i prezzi nel carrello della spesa con aumenti che interessano ormai tutti i prodotti alimentari e colpiscono duramente ...
In Sicilia per le elezioni amministrative si voterà il 12 giugno. Lo ha appeno deciso il governo Musumeci, su proposta dell'assessore alle Autonomie locali, Marco Zambuto. A essere interessati sono 120 Comuni, 107 con il ...
ROMA - Termina oggi lo stato d'emergenza per la pandemia da Covid-19 e da domani, 1 aprile, cambiano le regole con un allentamento delle misure. Il superamento delle restrizioni anti-Covid sarà graduale e prevederà alcun ...
ROMA - Incentivare l’innovazione e promuovere ricerca e digitalizzazione. Sono questi gli obiettivi alla base dell’avviso pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico lo scorso otto marzo. In particolare, il Mise ha ...
“Catania, con le sue aziende di settore presenti nella Zona industriale, può essere protagonista nella partita del “Chips act” voluto dall’Unione Europea”. La pensa così il segretario provinciale della Ugl metalmeccanici ...
Prezzi di benzina e gasolio in calo anche in Sicilia, nonostante siano tornate a salire le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Il Brent apre questa mattina in forte calo dopo avere chiuso ieri sopra i 1 ...
Il rifiuto informativo è il fenomeno sempre più frequente per cui milioni di persone scelgono di non informarsi più. Una pandemia e una guerra in due anni sono davvero troppo! La tendenza è quella di rifiutarsi di leg ...
Bollette di luce e gas pagate in ritardo, magari per una dimenticanza o magari perché il gestore non le invia nei tempi. E così, spiegano gli esperti de La Legge Per Tutti, "il cliente può passare suo malgrado dalla part ...