ROMA - Ormai da anni i medici sono concordi che la cura e la salute inizi a tavola, un assunto che sembra essere valido anche per la lotta al Covid-19. Lo stile alimentare che sembra essere il più efficace, e che potrebb ...

ROMA - Ormai da anni i medici sono concordi che la cura e la salute inizi a tavola, un assunto che sembra essere valido anche per la lotta al Covid-19. Lo stile alimentare che sembra essere il più efficace, e che potrebb ...
Mentre per oggi il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia ha annunciato la riunione finale per varare il piano vaccini, sul fronte europeo si è assistito ieri a una netta accelerazione dell'atteso via liber ...
Senza ulteriori provvedimenti il Natale ormai alle porte rischia di diventare il primo della storia a finire in lockdown. A ventilare l'ipotesi di una chiusura totale è il ministero della Salute - per voce de ...
La Sicilia non può vantare performance soddisfacenti né sulle coperture vaccinali; né sull’adesione agli screening oncologici benché tali carenze accomunino varie aree del nostro Paese. Sono questi solo alcuni dei punti ...
Un medico palermitano è tra gli operatori sanitari che in Gran Bretagna hanno ricevuto la prima dose del vaccino contro il coronavirus: si tratta del dottor Maurizio Renna, anestesista della Cardiochirurgia dell'ospe ...
Sarà un fiore, una primula, il simbolo della campagna dei vaccini anti covid che partirà a metà gennaio, ma già da oggi il Commissario per l'emergenza Domenico Arcuri, dovrà indicare a Pfizer numero di dosi e luoghi ...
Gli italiani che sarebbero entrati in contatto con il coronavirus dall'inizio della pandemia a oggi sarebbero tra gli otto e mezzo e i nove milioni, gran parte dei quali risultano però asintomatici e sono soprattutto ...
Con la consueta diminuzione da weekend, sono stati ottocentootto i nuovi casi di coronavirus registrati in un giorno in Sicilia secondo l'ultimo bollettino diffuso dalla Protezione civile. La decrescita è dov ...
AGI – Si chiama TMEM41B, o transmembrana 41 B, ed è una proteina che potrebbe fungere da bersaglio nelle future terapie contro il nuovo coronavirus. L’incoraggiante ipotesi è il risultato di uno studio, pubblic ...
(ANSA) - PALERMO, 10 DIC - Dopo un'attesa durata circa 4 anni, Djonconda, 21 anni, originario del Mali, beneficiario del Siproimi (il Sistema di protezione dei minori accompagnati) del Comune di Palermo, ospite da due an ...