Arrivano dieci nuovi infermieri a potenziare l’organico del pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Civico Di Cristina di Palermo, ma restano ancora delle criticità. I sindacati Cisl e Nursind ne hanno discusso in u ...

Arrivano dieci nuovi infermieri a potenziare l’organico del pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Civico Di Cristina di Palermo, ma restano ancora delle criticità. I sindacati Cisl e Nursind ne hanno discusso in u ...
MILANO - L'endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all'esterno dell'utero. Può colpire la donna già alla prima mestruazione e accompagnarla fino alla men ...
Cautela sulla fine dell'emergenza sanitaria globale. Il Covid fa ancora troppi morti: la scorsa settimana se ne sono registrati circa 40mila, più della metà in Cina. A dichiararlo è direttamente il direttore generale del ...
ROMA - "Lo sviluppo di tecnologie innovative digitali rende disponibili oggi alcune soluzioni per trattare un dato e far sì che sia immediatamente disponibile, integro e di alta qualità. La tecnologia ci consente di elim ...
Si è svolta all’Assessorato regionale alla Salute una riunione interlocutoria tra l’assessore Giovanna Volo e i 17 rappresentanti di tutte le aziende sanitarie dell’isola per fare il punto sulle procedure per la nascita ...
La Corte dei conti rileva che l’Italia in campo sanitario continua a spendere meno dei partner europei, pur garantendo una significativa efficienza nel confronto. Questo importante risultato però non basta e non ci c ...
ENNA - Inaugurato il nuovo reparto di Senologia dell’Umberto I alla presenza di numerose autorità del mondo sanitario, civile, religioso e politico, tra le quali il prefetto Matilde Pirrera, e di esponenti delle Forz ...
Il 2022 è stato l'anno record per le donazioni d'organo in Italia. "Per la prima volta hanno superato quota 1.800 in un anno: sono state complessivamente 1.830 (+3,7%), 1.461 da donatori deceduti e 369 da viventi. Un ...
ROMA - Al finanziamento della sanità pubblica italiana mancano almeno 50 miliardi di euro (al minimo) per avere un'incidenza media sul PIL analoga agli altri paesi Ue. Rispetto ai quali la spesa sanitaria del nostro Paes ...
Tocca alla Sicilia il triste primato per le aggressioni compiute ai danni dei medici e degli operatori sanitari. A dirlo sono i dati diffusi dal Simes, il Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità me ...