Siamo all'83,3% di vaccinati con ciclo completo (mentre siamo ancora all'inizio per somministrazione di terza dose), circa 45 milioni di cittadini. Coloro che hanno fatto almeno una dose sono oltre 46 milioni pari al ...

Siamo all'83,3% di vaccinati con ciclo completo (mentre siamo ancora all'inizio per somministrazione di terza dose), circa 45 milioni di cittadini. Coloro che hanno fatto almeno una dose sono oltre 46 milioni pari al ...
La Gran Bretagna è il primo Paese ad approvare l'uso della pillola antivirale per il Covid prodotta dalla Merck, un farmaco, denominato molnupiravir, che secondo gli esperti è un nuovo strumento per combattere la pan ...
Cinquanta positivi, 132 persone in quarantena, ritorno alla Dad in alcune scuole. Mistretta, un paese di 4500 abitanti sui Nebrodi, sta vivendo una nuova emergenza Covid. La diffusione dei contagi, confermata dai rep ...
Un gruppo di ricerca del Cnr-Igm di Pavia, in collaborazione con l’Università di Siena e con centri di ricerca internazionali, ha recentemente scoperto un nuovo evento molecolare coinvolto nello sviluppo dei tumori cutan ...
La commissione Aifa ha dato il via libera al richiamo a 6 mesi dalla prima dose per i vaccinati con J&J. E' questo quanto si apprende al termine della riunione. La seconda dose di vaccino verrà effettuata con un ...
Con appena 7 medici chiamati a garantire i turni nell'arco delle 24 ore, il funzionamento del pronto soccorso dell'ospedale di Sciacca (Agrigento) è in grave sofferenza. È questo il motivo alla base della decision ...
"E' presto per fare una previsione sull'eventuale proroga sullo stato d'emergenza, ma i cittadini che non si sono vaccinati devono sapere che se stanno godendo di tutta una serie di libertà è grazie ai 45 milioni di ...
Il dolore è un meccanismo di difesa che ci aiuta ad evitare rischi e pericoli e in sostanza, a sopravvivere. Ma di fronte all'istinto primario della fame, il dolore si attenua. è la scoperta di un gruppo di ricercatori d ...
L'Agenzia italiana del farmaco rinnova su Twitter un invito ai medici a segnalare un paziente che abbia abbia avuto una reazione avversa in seguito alla vaccinazione. "Insieme possiamo rendere i vaccini sempre piu ...
Fauci, nessun effetto negativo a lungo termine” Non c'è nessun motivo di pensare che i vaccini covid avranno degli effetti collaterali a lungo termine. A dirlo è il professor Anthony Fauci, consulente della Casa Bi ...