Bonus Bollette 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus Bollette 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus Bollette 2025: come funziona e chi può richiederlo

Dal 1° aprile 2025, arriva un nuovo bonus bollette per contrastare il caro energia. Si tratta di un contributo straordinario di 200 euro, come previsto dall'ultimo decreto. Ma come funziona esattamente? Scopriamo a chi spetta e come richiederlo.

A chi spetta il bonus bollette

Il bonus bollette 2025 sarà destinato a chi ha un ISEE inferiore ai 25.000 euro. Tuttavia, le tempistiche variano in base alle fasce di reddito. I cittadini o le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro, o 20.000 euro per le famiglie con 4 figli a carico, avranno diritto a un contributo aggiuntivo che si somma al bonus sociale già esistente.

Il bonus sociale è riservato a chi vive in situazioni economiche difficili o a chi ha persone disabili in casa che necessitano di apparecchiature mediche o un’energia vitale come elettricità, gas e acqua. Per queste categorie, il bonus verrà erogato immediatamente.

Tempi di accesso al bonus bollette

Per chi non ha diritto al bonus sociale, i tempi saranno più lunghi. La modalità di erogazione verrà definita da una delibera dell'Autorità per l'Energia (ARERA), che si riunisce settimanalmente. Si prevede che la decisione arrivi a breve.

Il processo di erogazione del bonus dovrebbe essere simile a quello del bonus sociale. In caso di idoneità, basta presentare la domanda con la documentazione che attesta un ISEE inferiore ai 25.000 euro. L'INPS verificherà i requisiti e, se rispettati, invierà una segnalazione al Sistema Informativo Integrato, che fornirà le informazioni ai fornitori di energia, i quali applicheranno il bonus sulle bollette del richiedente o del nucleo familiare.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi