I siciliani potranno continuare a beneficiare del bonus voli della Regione contro il caro voli fino al 28 febbraio 2026. Il dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha firmato il decreto che estende la validità del contributo pensato per ridurre gli svantaggi dell’insularità.
Grazie alla proroga, i residenti potranno usufruire dello sconto sui biglietti aerei da e per la Sicilia, un aiuto prezioso anche in vista delle festività.
Come funziona lo sconto sui voli
Il contributo prevede uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia, valido per voli da e per qualsiasi aeroporto italiano.
La riduzione sale al 50% per le categorie prioritarie, che includono:
-
persone con almeno il 67% di invalidità
-
studenti
-
residenti con Isee inferiore a 15mila euro.
La posizione della Regione siciliana
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, spiega che la proroga nasce dall’esigenza di rispondere alle numerose richieste dei siciliani e di continuare a contrastare gli effetti del caro voli. Il periodo natalizio, ricco di spostamenti, ha reso ancora più urgente questa decisione.
Aggiornamento delle piattaforme di prenotazione
Secondo Aricò, entro pochi giorni le piattaforme di ITA e Aeroitalia verranno aggiornate con la nuova scadenza, consentendo ai residenti di acquistare i biglietti applicando lo sconto. La misura continua a riscuotere grande successo: entro ottobre 2025 sono state registrate oltre 1,3 milioni di richieste di rimborso tramite la piattaforma SiciliaPei, di cui più di 600mila solo nei primi dieci mesi del 2025.
Lascia una risposta