A partire dal 1° gennaio 2025, il costo del canone Rai tornerà a essere di 90 euro annui. Nonostante ciò, alcune categorie di cittadini saranno esonerate dal pagamento. Ma quali sono le fasce interessate? E come si può richiedere l’esenzione? Ecco una panoramica completa su questo argomento, che continua a suscitare dibattiti da anni.
Esenzione dal Canone Rai 2025 per gli over 75
Dal prossimo anno, gli italiani torneranno a pagare 90 euro per il canone Rai, ma alcune categorie potranno beneficiare dell’esenzione. In particolare, saranno esenti:
- Gli ultrasettantacinquenni con un reddito complessivo familiare (incluso quello del coniuge) non superiore a 8.000 euro.
- I diplomatici e i militari stranieri presenti in Italia.
- Coloro che non possiedono alcun apparecchio televisivo.
Rimborso per chi ha diritto all’esenzione
Chi ha già versato il canone ma ha diritto all’esenzione può richiedere il rimborso. Per farlo, è necessario compilare un apposito modulo che include una dichiarazione sostitutiva, nella quale si attestano le condizioni e i requisiti per ottenere l’esenzione.
Modalità per inviare la richiesta di rimborso
La dichiarazione sostitutiva può essere trasmessa seguendo uno dei seguenti metodi:
-
Spedizione postale
- Inviare la documentazione tramite raccomandata (senza busta) all’indirizzo:
Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino. - Allegare una copia di un documento di riconoscimento valido.
- Inviare la documentazione tramite raccomandata (senza busta) all’indirizzo:
-
Posta elettronica certificata (PEC)
- Trasmettere il modulo firmato digitalmente all’indirizzo PEC:
cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.
- Trasmettere il modulo firmato digitalmente all’indirizzo PEC:
-
Consegna a mano
- Presentare la documentazione direttamente presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
Grazie a queste opzioni, i cittadini possono regolarizzare la propria situazione in modo semplice e ottenere quanto dovuto in caso di esenzione.
Lascia una risposta