È ufficiale: la Carta “Dedicata a Te” è stata confermata anche per il 2025 grazie al decreto attuativo pubblicato dal Governo. Si tratta di un contributo una tantum da 500 euro, destinato alle famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Il bonus sarà erogato sotto forma di carta prepagata nominativa e distribuito tramite gli uffici postali. Non è necessario presentare domanda: l’individuazione dei beneficiari sarà effettuata automaticamente dall’INPS.
Chi ha diritto alla Carta “Dedicata a Te” 2025
Possono accedere al contributo le famiglie residenti in Italia che:
-
risultino iscritte all’anagrafe comunale;
-
abbiano un ISEE in corso di validità non superiore a 15.000 euro;
-
non percepiscano altri sussidi pubblici, tra cui:
-
Assegno di Inclusione
-
Reddito di Cittadinanza
-
Carta Acquisti
-
NASpI, DIS-COLL, CIG
-
Altre forme di sostegno al reddito nazionale o locale
-
Ogni famiglia potrà ricevere una sola carta per nucleo, del valore di 500 euro una tantum.
Come funziona la carta
-
È una carta prepagata nominativa, consegnata da Poste Italiane su prenotazione presso gli uffici postali.
-
Il bonus sarà erogato a partire da settembre 2025.
-
La carta può essere utilizzata solo per l’acquisto di beni alimentari essenziali, con esclusione delle bevande alcoliche.
-
Il primo pagamento deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio.
-
Il credito disponibile dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Come vengono selezionati i beneficiari
L’INPS seleziona i beneficiari in base ai seguenti criteri di priorità:
-
Nuclei familiari con almeno tre componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2011
-
Famiglie con almeno tre componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2007
-
Altri nuclei con non meno di tre componenti, valutati in base all’ISEE più basso
I Comuni effettueranno le verifiche anagrafiche e le eventuali incompatibilità con altri sostegni, pubblicando poi gli elenchi dei beneficiari sui propri siti istituzionali nel rispetto della normativa sulla privacy.
Come e dove si ritira la carta
Dopo l’approvazione degli elenchi da parte dei Comuni:
-
Poste Italiane si occuperà della distribuzione delle carte prepagate;
-
I beneficiari riceveranno una comunicazione ufficiale con le indicazioni per il ritiro presso gli uffici postali abilitati.
Dove usare la Carta “Dedicata a Te”
La carta può essere utilizzata esclusivamente presso gli esercizi commerciali accreditati dal Ministero dell’Agricoltura (MASAF). Questi esercizi aderiscono a piani di contenimento dei prezzi e garantiscono sconti dedicati ai titolari della carta.
Riepilogo: requisiti principali
Requisito | Dettaglio |
---|---|
ISEE | ≤ 15.000 euro |
Residenza | Obbligatoria in Italia |
Altri sussidi | Non compatibile con altri sostegni al reddito |
Valore bonus | 500 euro una tantum |
Modalità | Carta prepagata nominativa |
Utilizzo | Solo per beni alimentari (no alcolici) |
Ritiro | Presso uffici postali abilitati |
Scadenza | Primo uso entro 16 dicembre 2025, spesa entro 28 febbraio 2026 |
di Daniele D'Alessandro
Lascia una risposta