Sospiro di sollievo per i contribuenti siciliani che non hanno ancora regolarizzato il pagamento della tassa automobilistica regionale. Grazie alla legge regionale n. 31 del 22 ottobre 2025, articolo 18, pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana il 24 ottobre 2025, la Regione Siciliana ha introdotto una sanatoria per il bollo auto non pagato dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2024. Chi effettuerà il pagamento entro il 31 dicembre 2025 non dovrà corrispondere sanzioni né interessi.
Cosa prevede la sanatoria per il bollo auto
Secondo quanto stabilito dalle modalità attuative pubblicate sul portale della Regione il 4 novembre 2025, la regolarizzazione agevolata riguarda:
-
le tasse automobilistiche regionali iscritte a ruolo per gli anni di imposta dal 2016 al 2022;
-
le posizioni debitorie per il 2023, per cui l’iscrizione a ruolo è ancora in corso;
-
le posizioni debitorie per il 2024.
In pratica, chi ha omesso il pagamento del bollo in uno di questi anni potrà saldare la tassa senza aggravio di spese, purché lo faccia entro la fine del 2025.
Esclusioni dalla definizione agevolata
Non rientrano nella sanatoria le seguenti situazioni:
-
tasse automobilistiche successive al 31 dicembre 2024;
-
rapporti tributari già definiti con sentenza passata in giudicato;
-
ruoli affidati all’Agente della riscossione per i quali siano già iniziate procedure esecutive (come pignoramenti o aste immobiliari);
-
posizioni già saldate all’Agente della riscossione alla data di entrata in vigore della norma.
Canale di pagamento dedicato nelle delegazioni ACI
Per agevolare i contribuenti, la Regione Siciliana ha attivato un canale di pagamento dedicato presso le delegazioni ACI e le agenzie di pratiche auto autorizzate.
In questi punti sarà possibile verificare l’importo dovuto e procedere al versamento in modo rapido e sicuro.
Come aderire alla sanatoria
Per aderire alla sanatoria, il cittadino dovrà:
-
Effettuare il pagamento della somma risultante dal sistema di calcolo ACI, specificando targa e anno di imposta;
-
Utilizzare esclusivamente i canali ufficiali previsti dalla legge regionale;
-
Effettuare il versamento in un’unica soluzione, poiché non è prevista la rateizzazione.
La Regione precisa che i pagamenti effettuati con modalità diverse non saranno considerati validi.
La sanatoria sul bollo auto in Sicilia rappresenta un’opportunità importante per migliaia di contribuenti di mettersi in regola senza ulteriori costi. Un provvedimento che punta a recuperare gettito, ma anche a favorire la compliance fiscale in un contesto economico ancora difficile. Chi vuole approfittarne deve farlo entro il 31 dicembre 2025, termine ultimo per regolarizzare la propria posizione con la Regione.
di Salvatore Rocca
Lascia una risposta