Tredicesima 2024: come gli italiani spenderanno oltre 51 miliardi di euro

Tredicesima 2024: come gli italiani spenderanno oltre 51 miliardi di euro

Tredicesima 2024: come gli italiani spenderanno oltre 51 miliardi di euro

La tredicesima di quest'anno porterà una boccata d'ossigeno a oltre 32 milioni di lavoratori e pensionati italiani, con un incremento del 7,8% rispetto al 2023, arrivando a un totale di circa 51,3 miliardi di euro. Questo aumento della liquidità avrà un impatto significativo sui consumi, specialmente durante le festività natalizie.

Come gli italiani spenderanno la tredicesima nel 2024

Secondo un sondaggio di Confesercenti condotto da Ipsos, il 78% degli italiani prevede di destinare parte della tredicesima per le spese natalizie, come regali e vacanze. In totale, si stimano circa 18,7 miliardi di euro per acquisti legati alle festività. Di questi, il 44% verrà utilizzato per i regali di Natale, mentre il 18% per viaggi e vacanze. Inoltre, il 20% degli italiani spenderà la tredicesima per lavori in casa e acquisti di beni e servizi, e il 23% la terrà da parte per i saldi invernali, che partiranno il 4 gennaio.

Le spese in sospeso e l’incertezza economica

Tuttavia, nonostante l'attesa per la tredicesima, molti italiani utilizzeranno una parte dei fondi per affrontare spese in sospeso. Il 14% destinerà parte della somma al pagamento di mutui e finanziamenti, mentre il 21% coprirà bollette e altre spese arretrate. Il 20% ha intenzione di risparmiare una parte della tredicesima per eventuali imprevisti o investimenti.

Impatto della tredicesima sul commercio fisico

L’effetto delle tredicesime non si limita solo alle famiglie, ma anche ai negozi fisici, che sperano in un'accelerazione della spesa durante le festività, dopo un avvio lento delle vendite natalizie. I negozi, infatti, offrono il vantaggio di consegne immediate rispetto agli acquisti online. Questo aumento della spesa è cruciale per stimolare la crescita del Pil italiano, particolarmente importante in un periodo di rallentamento dell'export e della produzione industriale.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi