Dai contributi e le dichiarazioni al versamento delle tasse per imprenditori e contribuenti: ecco tutte le scadenze fiscali di agosto 2024.
Scadenze fiscali di agosto 2024
Nel mese dedicato alle ferie e alle vacanze, ci sono comunque delle date da segnare sul calendario per rimanere in regola con il fisco. Ecco le principali.
16 agosto
Versamento dei contributi Inps del mese precedente per il lavoro dipendente da parte del datore di lavoro. Si paga tramite Modello di pagamento unificato F24.
20 agosto
- I condomini sostituti d'imposta devono versare tramite modello F24 il pagamento delle ritenute d'acconto per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi effettuate nell'esercizio d'impresa.
- ENASARCO - i datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia devono versare i contributi relativi alle provvigioni ad agenti e rappresentanti del trimestre di riferimento.
- Versamento dei contributi mensili FASC (Fondo agenti spedizionieri e corrieri).
- FASI (Fondo Dirigenti di azienda industriale): versamento dei contributi integrativi da parte delle aziende industriali.
- Versamento mensile dell'imposta sugli intrattenimenti.
- Comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati del canone TV del mese precedente per le imprese elettriche.
- Versamento dei contributi per artigiani e commercianti iscritti alla relative gestioni speciali IVS (rata trimestrale).
- Versamenti IVA e registrazione delle fatture differite. Per i contribuenti IVA - tra le scadenze fiscali del 20 agosto 2024 - c'è il versamento della seconda rata del saldo Iva 2023. Scadono nella stessa giornata anche il versamento Iva trimestrale per i contribuenti speciali e il versamento dell'Iva trimestrale per le ASD (Associazioni sportive dilettantistiche).
21 agosto
Versamento dei contributi previdenziali Inps sui compensi per i collaboratori corrisposti nel mese precedente.
26 agosto
Scadenza per la presentazione degli elenchi mensili INTRASTAT per il mese di luglio 2024 (scadenza fiscale valida per i soggetti Iva con obbligo mensile).
31 agosto
- Versamento contributi integrativi per il Fondo Dirigenti di azienda industriale;
- Trasmissione della dichiarazione mensile IOSS e liquidazione del mese precedente per i soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
Proroga rottamazione quater
Tra le scadenze fiscali di agosto 2024 i contribuenti si aspetterebbero di vedere anche quella della nuova rata della rottamazione quater, ufficialmente in scadenza il 31 luglio (ma di fatto il 5 agosto, considerati i cinque giorni di tolleranza). Tuttavia, è quasi ufficiale la proroga al 15 settembre di questa importante scadenza e di conseguenza essa potrebbe non rientrare tra gli adempimenti di agosto.
Lascia una risposta