In Sicilia sono circa ottomila gli avvisi inviati dall'Agenzia delle Entrate ai contribuenti che, nel 2016, non hanno presentato la Dichiarazione dei redditi pur essendo tenuti a farlo. E' quanto fanno sapere dalla Direzione regionale della Sicilia: "Nelle lettere l'Agenzia informa, in via preventiva, sulle anomalie riscontrate e invita gli interessati a verificare, in autonomia, la propria situazione in modo da correggerla per tempo senza incorrere in controlli successivi. Presentando il modello Unico persone fisiche entro il 29 dicembre 2016, ovvero entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria del 30 settembre, i contribuenti possono anche beneficiare delle sanzioni ridotte previste in caso di ravvedimento operoso".
Va sottolineato che i destinatari di questa tornata di lettere sono i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione "pur avendo percepito più redditi da lavoro dipendente o da pensione da diversi sostituti, datori di lavoro o enti previdenziali, che non hanno effettuato il conguaglio delle imposte". La lettera, dunque, "previene i controlli futuri e annulla i tempi lunghi consentendo, fin da subito, ai contribuenti di correggere la rotta evitando d'incagliarsi in controlli futuri". Annunciato un duplice vantaggio. In primis, "individuare in largo anticipo le anomalie oggetto degli avvisi, innalzando così il livello dalla tax compliance e l'efficienza dei controlli da parte delle Entrate. Poi, "permettere al cittadino di verificare la propria posizione ed eventualmente porvi rimedio da solo". I contribuenti potranno ottenere ulteriori informazioni presso gli uffici territoriali.

Non hanno presentato la Dichiarazione dei redditi, in ottomila riceveranno l’avviso dell’Agenzia delle Entrate
Articolo precedente Trasparenza e anticorruzione nelle scuole, la Relazione annuale entro il 16 gennaio
Articolo successivo Mazara.Tia 2010 prescritta, lo ha deciso la Commissione Tributaria provinciale
Lascia una risposta