Da martedì 25 febbraio 2025 sarà possibile presentare domanda per il Reddito di Povertà, una misura voluta dal governo Schifani per sostenere le famiglie siciliane con basso reddito. Il contributo, gestito dall’Irfis, sarà erogato sulla base di una graduatoria e prevede un fondo complessivo di 30 milioni di euro.
Come fare domanda online
Le richieste dovranno essere inoltrate esclusivamente online attraverso la piattaforma dell’Irfis, accessibile al sito:
https://incentivisicilia.irfis.it
Periodo di presentazione: dal 25 febbraio al 15 aprile 2025
Accesso: tramite SPID o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Documenti richiesti: ISEE aggiornato per attestare la situazione economica del nucleo familiare
Criteri per la graduatoria
L’Irfis pubblicherà una graduatoria basata su reddito ISEE e condizioni familiari. Ecco i punteggi assegnati:
Punteggio per reddito ISEE
- ISEE tra 0 e 1.500 euro ➝ 10 punti
- ISEE fino a 3.500 euro ➝ 8 punti
- ISEE fino a 5.000 euro ➝ 6 punti
Punteggio per condizioni familiari
- 1 punto per ogni componente familiare, fino a un massimo di 9 punti
- +2 punti per ogni figlio minorenne
- +5 punti per chi vive in affitto
- +8 punti per situazioni di disagio sociale (madre single, vittima di violenza, vedova con figli, ecc.)
A parità di punteggio, verrà data precedenza ai nuclei con più figli minori e, in caso di ulteriore parità, alle famiglie in condizioni di disagio sociale.
Cos’è il Reddito di Povertà?
Si tratta di un contributo una tantum fino a 5.000 euro, destinato alle famiglie siciliane in difficoltà economica.
Il presidente Schifani ha dichiarato:
"Vogliamo offrire un aiuto concreto alle famiglie più vulnerabili, affinché nessuno si senta abbandonato in un momento di difficoltà. Questo sostegno garantirà risorse per affrontare le spese essenziali."
I beneficiari potranno essere coinvolti in attività socialmente utili nei Comuni di residenza, compatibilmente con il loro stato psico-fisico.
Requisiti per accedere al contributo
✔ Residenza in Sicilia da almeno 5 anni
✔ ISEE 2023 inferiore a 5.000 euro
✔ Situazioni di disagio familiare danno punteggio aggiuntivo
Lascia una risposta