Anas, un 2025 da record: nuove gare e 900 assunzioni entro il 2028

Anas, un 2025 da record: nuove gare e 900 assunzioni entro il 2028

Anas, un 2025 da record: nuove gare e 900 assunzioni entro il 2028

Il 2025 si chiude con numeri importanti per Anas, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce la rete stradale e autostradale italiana. Durante il convegno Ance Giovani a Sorrento, l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme ha annunciato l’avvio di gare per 2,1 miliardi di euro, di cui circa 1,9 miliardi pubblicati dalla Direzione generale e 190 milioni dalle strutture territoriali.

Assunzioni Anas 2025: previste 900 nuove risorse entro il 2028

Il Piano industriale prevede 900 assunzioni entro il 2028, pari a oltre il 12% dell’attuale organico. Le nuove risorse saranno impiegate soprattutto nella manutenzione ordinaria, nell’esercizio e nella vigilanza della rete stradale.

Profili ricercati da Anas

Le selezioni riguarderanno in particolare:

  • Ingegneri per progettazione e direzione lavori

  • Cantonieri, ispettori, impiantisti, operai per i cantieri delle nuove infrastrutture

  • Personale amministrativo

  • Operatori stagionali per lo sgombero neve e la manutenzione invernale

Requisiti richiesti

Tra i requisiti principali figurano:

  • Diploma di geometra o laurea in ingegneria/architettura per i profili tecnici

  • Competenze informatiche e tecniche specifiche

  • Lauree economiche, giuridiche o umanistiche per l’area amministrativa

  • Patente C, esperienza e idoneità fisica per gli operatori stradali stagionali

Anas promuove anche percorsi formativi rivolti a laureati e laureandi, con l’obiettivo di valorizzare le competenze e avviare nuovi percorsi professionali.

Come candidarsi alle assunzioni Anas 2025

Per partecipare alle selezioni è possibile inviare il proprio curriculum attraverso il portale ufficiale Lavora con noi sul sito Anas. Dopo la registrazione è possibile consultare gli annunci attivi o inviare una candidatura spontanea.

L’azienda utilizza anche i canali social, in particolare LinkedIn, oltre alla collaborazione con società specializzate nella ricerca e selezione del personale.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy