Sono ufficialmente aperte le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in diverse specialità. Un’opportunità importante per chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio delle istituzioni.
I posti disponibili
Il concorso prevede la copertura di 17 posizioni così ripartite:
-
5 posti per la specialità in medicina
-
1 posto per la specialità in veterinaria
-
1 posto per la specialità in psicologia
-
1 posto per la specialità in investigazioni scientifiche – fisica
-
1 posto per la specialità in investigazioni scientifiche – biologia
-
3 posti per la specialità in telematica
-
1 posto per la specialità in genio
-
1 posto per la specialità in amministrazione e commissariato
A questi si aggiungono 3 posti riservati a Carabinieri già in servizio, così distribuiti:
-
1 posto per la specialità in telematica
-
1 posto per la specialità in genio
-
1 posto per la specialità in amministrazione e commissariato
Come candidarsi
Gli interessati potranno inviare la propria candidatura esclusivamente online, attraverso l’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma: www.carabinieri.it. È necessario seguire l’iter guidato per la compilazione e l’invio della domanda.
I requisiti per partecipare
Il concorso è aperto a cittadini italiani in possesso di laurea magistrale nella specialità per cui si concorre. Alla data di scadenza per la presentazione delle domande, i candidati non devono aver superato i 32 anni di età.
I vincitori saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso di formazione di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, con un programma focalizzato su discipline tecnico-professionali specifiche.
Valori e missione dell’Arma
Entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri significa abbracciare un sistema di valori fondato su onore, lealtà, spirito di servizio e vicinanza al cittadino. Il Ruolo Tecnico, in particolare, consente di contribuire al funzionamento e alla crescita dell’Istituzione attraverso il proprio know-how, in un’ottica di modernizzazione e tutela del bene comune.
Scadenza del bando
Le domande dovranno essere presentate entro il 19 maggio 2025.
Lascia una risposta