Concorso per diplomati all'Agenzia Spaziale Italiana a maggio 2024: si cercano 8 unità di personale, nel profilo di Collaboratore di Amministrazione.
Ecco il bando, i requisiti e tutte le informazioni relative al concorso pubblico.
Concorso per diplomati all'Agenzia Spaziale Italiana 2024: posti
L'ASI ha indetto un bando di concorso, per titoli ed esami, per l'assunzione - a tempo pieno e indeterminato - di 8 persone con la funzione di Collaboratore di Amministrazione, del livello professionale VII.
Tra le mansioni da svolgere:
- gestione di flussi documentali e mantenimento/implementazione di banche dati informatizzate;
- utilizzo degli strumenti di archiviazione e/o protocollazione informatica;
- predisposizione di istruttorie;
- predisposizione di note di comunicazione interna ed esterna;
- organizzazione e gestione meeting;
- analisi e gestione delle esigenze di segreteria.
Il concorso dell'Agenzia Spaziale Italiana prevede una prova scritta e una orale, seguite dalla valutazione dei titoli.
Requisiti
Per il Concorso per diplomati all'Agenzia Spaziale Italiana di maggio 2024, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o requisiti previsti dell'articolo 38, commi 1,2, e 3-bis, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo svolgimento dell'attività oggetto del contratto;
- diploma di scuola superiore di secondo grado o equipollente;
- conoscenza del sistema operativo "Microsoft Windows" e del software "Microsoft 365 (Office) o sistemi equivalenti;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza della lingua italiana;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego in una pubblica amministrazione per persistente e insufficiente rendimento o per la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato o anche solo temporaneamente inabilitati o interdetti;
- infine, non possono partecipare al Concorso dell'Agenzia Spaziale Italiana i dipendenti dello Stato e di enti pubblici a riposo.
Come partecipare
Per partecipare al Concorso dell'Agenzia Spaziale Italiana bisogna inviare la domanda entro i tempi prestabiliti tramite il portale unico del reclutamento su InPA o dall'area concorsi del sito ASI all’indirizzo https://selezioni.asi.it.
Concorso all'Agenzia Spaziale Italiana 2024, scadenza bando
Per inviare le domande e partecipare al concorso c'è tempo dal 10 maggio 2024 alle ore 18 del 30 maggio 2024.
Lascia una risposta