Marina Militare: bando per 2500 volontari in ferma prefissata

Marina Militare: bando per 2500 volontari in ferma prefissata

Marina Militare: bando per 2500 volontari in ferma prefissata

Per il 2025, la Marina Militare ha indetto un nuovo concorso per il reclutamento di 2500 volontari in ferma prefissata iniziale (VFP1). Di seguito, i dettagli del bando pubblicato dal Ministero della Difesa.

Posti disponibili

I 2500 posti messi a concorso sono così distribuiti:

Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) – 1700 posti

  • 1.339 per il settore d’impiego “Navale”;
  • 131 per il settore d’impiego “Anfibi”;
  • 79 per il settore d’impiego “Incursori”;
  • 39 per la “Componente subacquei – Palombari”;
  • 52 per il settore d’impiego “Sommergibilisti”;
  • 60 per la “Componente aeromobili”.

Corpo delle Capitanerie di Porto (CP) – 800 posti

  • 760 per varie specialità e abilitazioni;
  • 10 per la “Componente aeromobili”;
  • 15 per il settore “Soccorritori Marittimi”;
  • 15 per la “Componente subacquei – Sommozzatori”.

Requisiti di partecipazione

Per accedere al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età compresa tra 18 e 24 anni (non compiuti);
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Condotta incensurabile e fedeltà alla Costituzione italiana;
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado (ex terza media) o titolo equipollente. Per i candidati al settore “Componente aeromobili”, è richiesto il diploma di maturità;
  • Idoneità psico-fisica-attitudinale per il reclutamento;
  • Esito negativo agli accertamenti per abuso di alcool e sostanze stupefacenti o psicotrope;
  • Non avere condanne penali per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali;
  • Non essere stati destituiti o decaduti da incarichi pubblici né prosciolti da precedenti arruolamenti per inidoneità;
  • Non essere già in servizio come volontari nelle Forze Armate.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate online tramite il portale del Ministero della Difesa (https://concorsi.difesa.it) entro il 28 dicembre 2024.

Dettagli del bando

Maggiori informazioni riguardo al processo di selezione, alle prove previste e ai documenti richiesti sono disponibili nel bando di concorso, consultabile direttamente sul portale ufficiale del Ministero della Difesa.

LEGGI E SCARICA IL BANDO

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi