Concorsi pubblici: le opportunità in scadenza dal 10 al 16 marzo 2025

Concorsi pubblici: le opportunità in scadenza dal 10 al 16 marzo 2025

Concorsi pubblici: le opportunità in scadenza dal 10 al 16 marzo 2025

I concorsi pubblici rappresentano un'opportunità imperdibile per chi desidera un posto di lavoro sicuro e, nella maggior parte dei casi, a tempo indeterminato. Ogni settimana vengono pubblicati numerosi bandi, con diverse posizioni disponibili in vari settori e per diversi profili professionali.

Di seguito, un riepilogo delle principali selezioni pubbliche con scadenza nella settimana dal 10 al 16 marzo 2025.

I concorsi pubblici rappresentano un'opportunità imperdibile per chi desidera un posto di lavoro sicuro e, nella maggior parte dei casi, a tempo indeterminato. Ogni settimana vengono pubblicati numerosi bandi, con diverse posizioni disponibili in vari settori e per diversi profili professionali.

Di seguito, un riepilogo delle principali selezioni pubbliche con scadenza nella settimana dal 10 al 16 marzo 2025.

Concorsi pubblici in scadenza: le principali opportunità

Enti locali e amministrazioni comunali

  • Comune di Rimini: 4 posti di funzionario tecnico (scadenza 10 marzo)
  • Comune di Marsico: 2 posti di istruttore tecnico (scadenza 10 marzo)
  • Comune di Aci Castello: 8 posti per vigili stagionali (scadenza 10 marzo)
  • Unione delle Terre d'Argine: 2 posti di istruttore amministrativo (scadenza 10 marzo)
  • Comune di Numana: 6 posti per agenti di polizia locale, part-time, con riserva del 30% per militari congedati (scadenza 10 marzo)
  • Comune di Senise: 2 posti di istruttore contabile per il settore finanziario (scadenza 10 marzo)
  • Comune di Arosio: 2 posti di agente di polizia locale (scadenza 12 marzo)
  • Comune di Jesolo: 9 posti di istruttore di polizia locale stagionale (scadenza 12 marzo)
  • Comune di Monte Argentario: 3 posti di istruttore di vigilanza (scadenza 12 marzo)
  • Comune di Stimigliano: 2 posti di agente di polizia locale, part-time 18 ore settimanali (scadenza 13 marzo)
  • Comune di Solofra: 8 posti di istruttore amministrativo a tempo indeterminato e parziale (scadenza 13 marzo)
  • Comune di Trinità D'Agultu e Vignola: 3 posti di istruttore di vigilanza a tempo determinato (scadenza 14 marzo)
  • Comune di San Pellegrino Terme: 2 posti part-time 8 ore per ausiliario del traffico (scadenza 14 marzo)
  • Comune di Trieste: 4 posti di funzionario direttivo e 4 posti di istruttore elaborazione dati a tempo indeterminato (scadenza 15 marzo)
  • Comune di Viggianello: 3 posti di istruttore amministrativo (18 ore settimanali) e 2 posti di funzionario amministrativo (36 ore settimanali) (scadenza 15 marzo)
  • Comune di Caltrano: 2 posti di istruttore amministrativo (scadenza 15 marzo)

Concorsi nelle Università

  • Università della Calabria: 4 posti di professore di prima fascia (scadenza 10 marzo)
  • Politecnico di Torino: 2 posti di ricercatore a tempo determinato (scadenza 10 marzo)
  • Università di Trieste: 2 posti di funzionario tecnico-informatico (scadenza 10 marzo)
  • Università di Cagliari: 2 posti di collaboratore amministrativo (scadenza 10 marzo)
  • Università di Pavia: 6 posti di ricercatore in tenure track e 2 posti di ricercatore a tempo determinato (scadenza 12 marzo)
  • Università di Padova: 28 posti di ricercatore in tenure track e 5 posti di professore di prima fascia (scadenza 13 marzo)
  • Università di Foggia: 2 posti di ricercatore in Anglistica e Angloamericanistica (scadenza 14 marzo)
  • Università di Torino: 2 posti di ricercatore a tempo determinato (scadenza 16 marzo)

Concorsi nella Sanità

  • Centro Servizi Anziani di Dueville: 4 posti di infermiere (scadenza 12 marzo)
  • ASL di Matera: 16 posti di dirigente medico in pediatria (scadenza 13 marzo)
  • ASL di Salerno: 14 posti di ingegnere edile e 6 posti di assistente tecnico geometra (scadenza 13 marzo)
  • Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma: 11 posti di assistente tecnico informatico e 6 posti di assistente amministrativo (scadenza 13 marzo)
  • ASL della Valle d'Aosta: 4 posti di dirigente medico in pediatria (scadenza 13 marzo)
  • Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma: 2 posti di dirigente medico in chirurgia plastica (scadenza 13 marzo)
  • ASL di Vercelli: 5 posti di dirigente medico e 5 posti di operatore tecnico specializzato (scadenza 16 marzo)
  • ASL di Frosinone: 2 posti di infermiere con contratto flessibile (scadenza 16 marzo)

Concorsi Ministeriali e Altri Enti

  • Ministero degli Affari Esteri: 200 unità di personale amministrativo e consolare (scadenza 12 marzo)
  • Ministero della Difesa: 43 Ufficiali Marina Militare e 39 Tenenti Esercito (scadenza 12 marzo)
  • Ministero delle Infrastrutture e Trasporti: 4 posti di allievo ormeggiatore nel Porto di Ravenna (scadenza 16 marzo)
  • Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale: 29 posti in ambiti geologici, ingegneristici e amministrativi (scadenza 16 marzo)

Dove trovare i bandi e come candidarsi

Per partecipare ai concorsi pubblici, è fondamentale consultare i bandi ufficiali pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sul portale inPA e sui siti degli enti pubblici di riferimento.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi