Dal 2025 cambiano i criteri per il calcolo della pensione, con aggiornamenti che riguardano i parametri del sistema contributivo. Le modifiche si applicano ai periodi lavorativi antecedenti al 1° gennaio 1996 (o dal 2012 per chi, al 31 dicembre 1995, aveva maturato almeno 18 anni di contributi).
Come funziona il sistema contributivo e cosa cambia nel 2025
Nel regime contributivo, più passano gli anni e maggiore sarà la quota di pensione calcolata con questo metodo, fino a quando l’intero assegno verrà determinato esclusivamente in base a tali regole. Ma quali sono, nel dettaglio, le novità per il 2025?
Pensioni 2025: le due principali novità
Le modifiche introdotte quest’anno riguardano due aspetti fondamentali:
- Il coefficiente di rivalutazione del montante contributivo – Per chi va in pensione nel 2025, il coefficiente è fissato al 3,6%, un valore più alto rispetto al 2024.
- Il coefficiente di trasformazione – A partire dal 1° gennaio 2025, questi coefficienti sono stati leggermente ridotti a causa dell’aumento (seppur minimo) della speranza di vita registrato dall’Istat.
Nel biennio 2023-2024, il coefficiente di trasformazione applicato per il calcolo della pensione di vecchiaia (a 67 anni) era pari al 5,723%. Per chi andrà in pensione nel 2025-2026, il coefficiente scende al 5,608%.
Pagamento delle pensioni di aprile 2025: le date
Come di consueto, le pensioni verranno accreditate il primo giorno bancabile del mese. Ad aprile 2025, il pagamento sarà effettuato martedì 1 aprile, sia per chi riceve l’importo sul conto corrente sia per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali.
Calendario dei pagamenti presso gli uffici postali
Per chi preleva la pensione in Posta, il ritiro avverrà secondo il seguente ordine alfabetico (soggetto a variazioni in base alle disposizioni locali):
- Cognomi A-C → Martedì 1 aprile
- Cognomi D-K → Mercoledì 2 aprile
- Cognomi L-P → Giovedì 3 aprile
- Cognomi Q-Z → Venerdì 4 aprile
Si consiglia di verificare il calendario specifico presso il proprio ufficio postale di riferimento.
Lascia una risposta