I lavori del raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località "Manca", nel Comune di Vallelunga Pratameno (Cl), un antico insediamento rurale del I secolo dopo Cristo, ...

I lavori del raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località "Manca", nel Comune di Vallelunga Pratameno (Cl), un antico insediamento rurale del I secolo dopo Cristo, ...
Il nome di Vincenzo Tusa e della moglie Aldina Cutroni da oggi, nel giorno del centenario della nascita del grande archeologo siciliano, resteranno per sempre legati alla storia del Parco archeologico di Selinunte, Cave ...
di Raffaella Pessina - PALERMO - Dopo aver ottenuto il via libera dal Comitato tecnico-scientifico Via-Vas, il Piano rifiuti proposto dal governo Musumeci è in discussione in questi giorni in commissione Ambiente e te ...
Dietro l’ennesima occasione sprecata per il Ponte sullo Stretto ci sono nomi e cognomi di politici siciliani che devono assumersi fino in fondo la responsabilità del loro fallimento. Il ministro “contro il Sud”, Giuseppe ...
ROMA - In occasione della Giornata internazionale contro la corruzione, che si è celebrata ieri, il ministero della Giustizia mette in esercizio un portale informatico per raccogliere le segnalazioni di whistleblowing (h ...
di Lidia Sicurella - PALERMO - L’esordio in chiaroscuro per il cashback di Stato non scalfisce le ambizioni dell’operazione anti-evasione fortemente voluta dal governo Conte per scoraggiare l’utilizzo del contante. ...
PALERMO - Una mozione per impegnare il governo regionale ad avviare un’interlocuzione con l’Autorità competente stabilità dal Decreto Legislativo 11 maggio 2020, n. 39, per il riconoscimento della pesca quale attività us ...
di Marco Carlino - ROMA - Secondo un rapporto pubblicato dalla Banca centrale europea, il 2019 è stato l'anno dei cambiamenti nelle abitudini di pagamento dei consumatori dell’Eurozona, preferendo il ricorso a pagamen ...
ROMA - L’attivazione della Didattica a distanza, resa obbligatoria dal 9 aprile 2020 per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19, “ha rappresentato un ostacolo al proseguimento dei percorsi di inclusione intrapres ...
"Da esattamente 100 giorni 18 persone sono illegalmente trattenute in Libia. Da 100 giorni il governo italiano non riesce a trovare una soluzione per risolvere questa gravissima crisi. Da 100 giorni le famiglie dei nostr ...