Il 20% della popolazione lavorativa soffre di una forma di disturbo o di disagio, l'80% delle persone che lavorano in azienda dichiara di preferire più benessere mentale a uno stipendio più alto e il 69% riferisce che la ...

Il 20% della popolazione lavorativa soffre di una forma di disturbo o di disagio, l'80% delle persone che lavorano in azienda dichiara di preferire più benessere mentale a uno stipendio più alto e il 69% riferisce che la ...
Intensificando le attività di pattugliamento del territorio disposte dal comando provinciale di Catania, i carabinieri di Piazza Dante, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e della compagnia di Interv ...
Manca poco alla tredicesima edizione di No Smog Mobility, la rassegna sulla mobilità sostenibile ideata da Gaspare Borsellino e Dario Pennica, rispettivamente direttori dell’agenzia di stampa Italpress e di Sicilia Motor ...
Le edicole siciliane cambiano volto. Lo prevedono le disposizioni emanate dall’assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo. «Le nuove direttive – spiega l’assessore - tengono conto delle molt ...
Sono ormai quattro anni di attesa, e ancora circa 300 giovani tirocinanti dell’ex avviso 22 non hanno ricevuto quanto dovuto per il proprio lavoro. E rimangono ancora le 189 pratiche ferme, che rischiano di non esser ...
PALERMO - Banca d’Italia promuove a livello nazionale per il 2023-24 un programma di educazione finanziaria per sensibilizzare alla scelta consapevole in ambito finanziario e trasmettere competenze sul funzionamento base ...
Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate Fai d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il Fai – Fondo per l’Ambiente italiano Ets dedica ogni anno al patrimonio culturale e ...
PALERMO - Il cronoprogramma presentato è stato mantenuto e il sottosegretario al Mef, Federico Freni, a Coffee Break su La 7, ha spiegato che l'investimento complessivo dell'opera sarà pari a 12-14 miliardi e ha annuncia ...
La Cgil e la Flc siciliane, il Sunia regionale e l’Udu chiedono al governo regionale l’apertura di un tavolo sulle politiche abitative per gli studenti e i giovani in generale. "I servizi e, tra questi, gli alloggi s ...
"Il quadro macroeconomico prefigurato nella Nadef è nel complesso plausibile anche se leggermente ottimistico, in particolare alla luce dei più recenti sviluppi interni e internazionali" ma "permangono, per l'attività pr ...