fbpx

Ismaele La Vardera: "Il nuovo movimento politico prende forma"

Ismaele La Vardera: "Il nuovo movimento politico prende forma"

Ismaele La Vardera: “Il nuovo movimento politico prende forma”

Ismaele La Vardera, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), ha annunciato il passaggio alla fase operativa del suo nuovo movimento politico. Dopo aver lasciato il partito Sud Chiama Nord per divergenze politiche, l'ex iena è ora al Gruppo Misto e si prepara a lanciare un progetto civico che ha suscitato grande interesse in Sicilia.

Lancio del Movimento civico: un successo in un mese

La Vardera ha rivelato sui suoi canali social che, in un solo mese, sono arrivate oltre 3.000 richieste di contatto da parte di cittadini, giovani, imprenditori, studenti e liberi professionisti, tutti motivati a contribuire al cambiamento. L’ex iena ha ringraziato la sua segreteria per aver risposto a ogni singola richiesta, sottolineando l'entusiasmo che ha caratterizzato la nascita del movimento. “Grazie ai vostri suggerimenti, abbiamo ormai idee molto chiare su nome, simbolo e data di lancio, che dovrebbe essere a febbraio”, ha dichiarato La Vardera.

Un nuovo progetto per la Sicilia

Il movimento mira a coinvolgere attivamente chi vuole fare la differenza per la Sicilia, senza identificarsi con la politica attuale. La Vardera ha già pianificato incontri con i membri interessati, tra cui giovani e professionisti desiderosi di impegnarsi per il bene dell’isola.

Supporto da amministratori locali e personalità deluse dalla politica

La Vardera ha inoltre condiviso che oltre 50 amministratori locali, provenienti da piccole, medie e grandi realtà siciliane, hanno già mostrato interesse per il progetto. Questi amministratori, liberi da partiti politici, sono pronti a mettere la loro esperienza al servizio della nuova iniziativa. Sono anche arrivate adesioni da personalità politiche che hanno deciso di distaccarsi da partiti dai quali erano delusi, trovando nel movimento di La Vardera una possibilità di riscatto.

Un mese cruciale per il Movimento

La Vardera ha sottolineato che il mese di gennaio sarà fondamentale per la crescita del movimento e per lanciare una vera e propria “sfida generazionale”. Nonostante le difficoltà, La Vardera si dice fiducioso nel successo dell’iniziativa e invita tutti i siciliani a supportare questa nuova avventura politica.

“Questo mese sarà cruciale, insieme possiamo scrivere una nuova pagina della storia della nostra Sicilia,” ha concluso.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi