La maggioranza ha presentato un maxiemendamento che include le norme aggiuntive alla manovra di stabilità, caratterizzate da un’impronta generale.
L’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, incontrerà il presidente della Regione, Renato Schifani, per discuterne. Una volta individuate le coperture necessarie, previste per lunedì, la commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) dovrebbe pronunciarsi sull’inserimento di queste norme nel testo della manovra approvato dalla giunta regionale.
Il nodo delle norme parlamentari e le risorse disponibili
Attualmente, è la Presidenza dell’Ars a gestire la questione delle norme parlamentari stralciate dal testo delle variazioni di bilancio, che contano su una dotazione di circa 80 milioni di euro. Queste disposizioni potrebbero essere integrate nel maxiemendamento, ma il processo è ancora in fase di valutazione.
Contributi: verso una nuova regolamentazione
Sul fronte dei contributi, si sta valutando di escludere le associazioni, in seguito al cosiddetto “caso Auteri”. L’attenzione si concentrerebbe invece su enti con un riconoscimento regionale, fondazioni ed enti ecclesiastici, mantenendo criteri più selettivi per l’assegnazione delle risorse.
Lascia una risposta