fbpx

Confcommercio, consumi di Natale in crescita: tredicesime più ricche e segnali positivi per il 2025

Confcommercio, consumi di Natale in crescita: tredicesime più ricche e segnali positivi per il 2025

Confcommercio, consumi di Natale in crescita: tredicesime più ricche e segnali positivi per il 2025

Con l’inflazione sotto controllo, un aumento dell’occupazione e tredicesime in crescita, si prevede una stagione natalizia più vivace rispetto allo scorso anno. Secondo Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, queste prospettive, corroborate dal successo del Black Friday, lasciano intravedere un incremento dei consumi, con un traino positivo verso il 2025.

Analisi delle tredicesime e dei consumi natalizi

Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio, il mese di dicembre vedrà un aumento della spesa, sostenuta dall’incremento delle tredicesime. Per il 2024, i consumi medi da tredicesima per famiglia raggiungeranno 1.906 euro, rispetto ai 1.788 del 2023. Questo miglioramento è attribuito a:

  • Aumento degli occupati: +420mila rispetto al 2023 (+848mila rispetto al 2019).
  • Ingressi di nuovi pensionati con storie contributive più solide.
  • Decontribuzione confermata per il 2024, con un impatto netto di 1,3 miliardi di euro sulle tredicesime.
  • Bonus straordinari per circa 400 milioni di euro.
  • Inflazione in calo, che favorisce il potere d’acquisto.

Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi, ha evidenziato come il buon andamento dei consumi sia cruciale per il PIL e per il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. "Dicembre è un mese decisivo: se i consumi andranno bene, sarà possibile avviare un trascinamento statistico positivo nel 2025", ha dichiarato.

Black Friday: un segnale positivo

Il Black Friday ha visto una spesa complessiva di 4,1 miliardi di euro, con un incremento del 2,5% rispetto all’anno scorso. Circa il 40% degli italiani adulti ha partecipato, spendendo in media tra 220 e 230 euro. La metà degli acquisti effettuati durante il Black Friday è stata destinata ai regali natalizi, anticipando una buona parte della spesa festiva.

Natale 2024: consumi in crescita

Per il Natale 2024, la spesa media pro capite per i regali si attesta a 207 euro, in crescita rispetto ai 186 euro del 2023. Complessivamente, si prevede che gli italiani spenderanno 9,8 miliardi di euro per i regali, contro gli 8,1 miliardi dello scorso anno.

Questo scenario, supportato da tredicesime più ricche e una maggiore fiducia dei consumatori, lascia ben sperare per una chiusura positiva del 2024 e un inizio incoraggiante del 2025.

(ITALPRESS)

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi