Troppi giovani soffrono di pressione alta in Italia: quasi due milioni di under 35 hanno la pressione sopra la norma.
È l'allarme lanciato in occasione della Giornata mondiale del cuore, dalla Società italiana di cardiologia (Sic), che cita uno studio svedese pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine secondo il quale essere ipertesi in adolescenza aumenta considerevolmente il rischio cardiovascolare da adulti, tanto che un diciottenne iperteso su dieci rischia di avere un infarto o un ictus prima della pensione.
Le raccomandazioni anti-pressione alta
La Sic raccomanda ai giovani di:
- iniziare a misurare la pressione;
- mantenere il giusto peso attraverso una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cerali integrali e povera di sale, grassi saturi e zuccheri;
- fare almeno due ore e mezzo di attività fisica alla settimana ed evitare fumo e alcol, che danneggiano cuore e vasi;
- imparare a gestire correttamente lo stress, che contribuisce a innalzare la pressione ed è un elemento di rischio molto frequente fra i giovani adulti.
Lascia una risposta