Multe e tasse: non esiste nulla che “tormenti” l’italiano/a medio/a come queste due cose. Quasi tutti i patentati si trovano almeno una volta nella vita a pagare una multa per un’infrazione al Codice della Strada. E anch ...

Multe e tasse: non esiste nulla che “tormenti” l’italiano/a medio/a come queste due cose. Quasi tutti i patentati si trovano almeno una volta nella vita a pagare una multa per un’infrazione al Codice della Strada. E anch ...
Bollette di luce e gas pagate in ritardo, magari per una dimenticanza o magari perché il gestore non le invia nei tempi. E così, spiegano gli esperti de La Legge Per Tutti, “il cliente può passare suo malgrado dalla part ...
Il bonus bollette 2022 è un sussidio per aiutare gli italiani ad affrontare le spese di luce e gas, visti i rincari degli ultimi tempi. Ecco come funziona e come ottenerlo. Bonus bollette 2022, i requisiti e l'Isee Per ...
Più beneficiari degli sconti in bolletta, pagamenti rateizzati non solo per le famiglie ma anche per le imprese. Sono le due linee principali attraverso cui si snoda l’intervento approvato negli scorsi giorni dal Consigl ...
Flash mob contro il caro bollette. A Castellana Sicula, in provincia di Palermo, oggi alle ore 17, si terrà una manifestazione contro il caro bollette, promosso dall'associazione "Il Caleidoscopio" e da alcuni cittadini ...
Con l'aumento dei costi dell'energia, da inizio anno i prezzi delle bollette di luce e gas hanno subito un forte aumento. Il governo ha quindi pensato a delle misure per agevolare i consumatori, come la possibilità di ra ...
Il caro-bollette e l'aumento inflazione potrebbero presentare nel 2022 un conto salatissimo per le famiglie e le imprese del terziario: una maggiore spesa energetica di oltre 11 miliardi per le prime e aumenti di elettri ...
Le bollette dell’elettricità e del gas dovrebbero aumentare rispettivamente del 50% e del 40% circa a gennaio. Lo ha detto Stefano Besseghini, Presidente di Arera, intervenendo a Sportello Italia, Rai Gr1. “A gennaio ...
Salta il contributo di solidarietà per i redditi sopra i 75mila euro contro il caro bollette. Lo apprende l'Adnkronos al termine del Consiglio dei ministri. Il contributo è stato al centro di un braccio di ferro in Cdm, ...
Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a 20 MWh (vale a dire l`87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico) pagano il prezzo più alto dell`elettricità nell`Ue, superiore del 18,1% r ...