Un nuovo tassello va a completare il quadro delle polemiche sui ritardi nei vaccini anti-covid: "Nell'accordo c'è scritto: faremo del nostro meglio, non c'è un obbligo sulla consegna delle dosi" ha affermato l'ammini ...

Un nuovo tassello va a completare il quadro delle polemiche sui ritardi nei vaccini anti-covid: "Nell'accordo c'è scritto: faremo del nostro meglio, non c'è un obbligo sulla consegna delle dosi" ha affermato l'ammini ...
Ognuna è un microcosmo da cui cogliere la specialità, con sfumature che seguono il ritmo delle stagioni. Ci sono i colori dell’estate, che accompagnano le navi piene di turisti, e quelli dell’inverno, che portano mareggi ...
La Sicilia, unica regione ancora in zona rossa anche per la richiesta del presidente Nello Musumeci, vede migliorare considerevolmente i dati sulla diffusione del covid e veleggia verso la zona arancione. Sec ...
Sono in consegna, tra oggi e domani, oltre 31 mila dosi di vaccini anti Covid-19 che stanno raggiungendo i vari punti vaccinali delle province siciliane. Sono quelle già previste nel piano di distribuzione che ha vis ...
L’Inps ha un problema di bilancio (e di pensioni): c’è un buco da 16 miliardi di euro. Una voragine, più che altro, causata da bonus a pioggia e ricorso massiccio alla cassa integrazione Covid (Cig) per le aziende. ...
"Il dato in base al quale l'efficacia del vaccino anti-Covid Oxford-AstraZeneca sia pari all'8% negli anziani over-65 è completamente sbagliato". Lo afferma un portavoce dell'azienda AstraZeneca in riferiment ...
L’art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021) contiene vari provvedimenti in favore di categorie di attività economiche penalizzate dalla pandemia in atto. Di seguito si rappresentano ...
Anche se la situazione resta grave, emergono i primi segnali di rallentamento della pandemia in Sicilia: nell’ultima settimana sono diminuiti i nuovi positivi e cresciuti meno i ricoverati e i deceduti. Sono però aumenta ...
PALERMO - Emergono i primi segnali di rallentamento della pandemia in Sicilia: rispetto alla settimana precedente sono diminuiti i nuovi positivi e sono cresciuti meno i ricoverati e i deceduti. Sono però aumentati a ...
ROMA - Le infezioni da nuovo Coronavirus di origine professionale denunciate all’Inail al 31 dicembre sono 131.090, pari al 23,7% delle denunce di infortunio giunte all’Istituto nel 2020 e al 6,2% dei contagiati nazional ...