A partire dal 16 marzo 2023 l’Inps renderà disponibile la Certificazione unica (Cu) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022. In questo articolo gli aggiornamenti, le date e relative scadenze, e tutte le informazioni ...

A partire dal 16 marzo 2023 l’Inps renderà disponibile la Certificazione unica (Cu) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022. In questo articolo gli aggiornamenti, le date e relative scadenze, e tutte le informazioni ...
Tra qualche settimana sarà possibile inoltrare le domande all’Inps per ottenere la pensione con Quota 103, ovvero con almeno 62 anni di età e 41 di contribuiti. Il sistema di gestione delle istanze, come comunicato da ...
A partire da febbraio 2023 scatteranno gli aumenti dell’assegno unico universale, per i nuclei familiari con figli sotto il primo anno di vita, con figli disabili o molto numerosi. Non è proprio cosi. Da quanto si appren ...
Il mese di marzo è ricco di scadenze fiscali, ma sono due gli appuntamenti protagonisti: quello con la certificazione unica e quello con il saldo Iva. Il mese si chiude con l’invio della dichiarazione Intrastat da parte ...
Anche quest'anno sarà possibile accedere al bonus vacanze, il contributo, erogato dall'Inps, con un tetto massimo individuale di 1.400 euro. L'iniziativa è stata ribattezzata "Estate INPSieme Senior", è rivolta a determi ...
Sono 6.600 le nuove assunzioni che l’Inps ha previsto per il 2023. Il reclutamento avverrà mediante nuovi bandi di concorso e scorrimento di graduatorie di precedenti procedure concorsuali. Importante incremento dell’or ...
Il presidente dell'Insp, Pasquale Tridico «Stiamo realizzando così una delle più massicce assunzioni nell'ambito della Pubblica amministrazione» L’annuncio del presidente Inps “Ieri, in Consiglio di amministrazione, ab ...
L'Inps, in un messaggio dello scorso dicembre, ha chiarito che i professionisti iscritti alle casse professionali private possono approfittare del doppio riscatto del titolo, sostenendo due volte l’onore del riscatto. ...
Tra pagamenti e scadenze, febbraio 2023, sarà un mese ricco di appuntamenti fiscali, contributivi e pensionistici. Da quelli canonici con l’Inps, fino agli adempimenti per la cassa integrazione e la trasmissione dati ...
Le nuove pensioni con decorrenza nell’anno 2022 sono state 779.791 in totale, per un importo medio mensile di 1.153 euro: prevalgono per numero le pensioni femminili, 437.596 contro le 342.195 maschili, ma a fronte di un ...