La concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto livelli mai registrati prima. Secondo il report “Global Carbon Budget 2023”, durante lo scorso anno le emissioni globali di CO2 hanno segnato il r ...

La concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto livelli mai registrati prima. Secondo il report “Global Carbon Budget 2023”, durante lo scorso anno le emissioni globali di CO2 hanno segnato il r ...
Rendere i fiumi plastic free o quantomeno provare a contrastare uno dei fenomeni che più contribuisce all'inquinamento dei mari. È il progetto sperimentale che in Italia partirà per cercare di intercettare la plastica ch ...
È il dispositivo di protezione più utilizzato da quando è in atto la pandemia da Covid-19: leggera e comoda da indossare. Ma una singola mascherina chirurgica gettata irresponsabilmente, dai marciapiedi alle spiagge rila ...
Le ceneri vulcaniche dell'Etna, cadute copiosamente soprattutto sui paesi pedemontani nelle ultime settimane a seguito dei frequenti parossismi del vulcano potrebbero essere utilizzate per diverse applicazioni nei settor ...
Con l'arrivo della bella stagione riparte il monitoraggio delle popolazioni di delfini che vivono nell'arcipelago eoliano. L'iniziativa è portata avanti dall'associazione "Filicudi Wildlife Conservation" presieduta da ...
Lipari e Panarea dono state designate isole pilota del progetto per eliminare la plastica usa e getta. L’iniziativa è di Marevivo e Oceanic Global, supportata da Aeolian Islands Preservation Foundation. I tre partner ...
I pneumatici oramai obsoleti trasformati in polverino da riutilizzare nel ciclo di produzione dell'asfalto. È una delle sfide del progetto "Rubberap" che sta conducendo il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti d ...
Quanto è aumentata la concentrazione in atmosfera di anidride carbonica? Siamo passati dalle 325 parti per milione del 1970 alle 418 del 2020 e il valore è destinato a crescere. Appare utopica l’idea di diminuire drastic ...
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale un bando dell'assessorato regionale all'Energia, guidato da Alberto Pierobon, da sedici milioni e seicentomila euro destinato alla bonifica di aree inquinate in Sicilia. Le ...
Neanche il coronavirus è riuscito a fermare l’inquinamento nelle città siciliane. Maglia nera dell’Isola è Catania che secondo gli ultimi dati di Legambiente, diffusi appena qualche giorno fa all’interno del consueto rap ...