Brutte notizie per i consumatori: aumentano i prezzi del carrello della spesa con l'inflazione che a settembre è arrivata a +8,9%. "È necessario risalire a luglio 1983, quando registrarono una variazione tendenziale del ...

Brutte notizie per i consumatori: aumentano i prezzi del carrello della spesa con l'inflazione che a settembre è arrivata a +8,9%. "È necessario risalire a luglio 1983, quando registrarono una variazione tendenziale del ...
Crescono i prezzi delle abitazioni a fini abitativi nel nostro Paese. Così come reso noto dall’Istat nel suo report relativo al secondo trimestre del 2022, l’indice dei prezzi (IPAB) delle case acquistate dalle famiglie ...
«L’Istat ha diffuso i dati relativi al mercato del lavoro nei grandi Comuni al 2021, che coinvolgono la fascia di popolazione compresa tra 15 e 64 anni. A Palermo il tasso di occupazione sale percentualmente dell’1,3 ris ...
Cala la fiducia dei consumatori in Italia. Secondo quanto segnala l'Istat, a luglio l'indice scende a 94,8 da 98,3, al minimo da maggio 2020. L'indice composito del clima di fiducia delle imprese si riduce invece a 110,8 ...
Nel mese di giugno 2022 l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8% su base annua (da +6,8% d ...
Come segnalato dall’Istat, il reddito disponibile delle famiglie e il loro potere d’acquisto sono cresciuti sensibilmente nel terzo trimestre del 2021, mentre la crescita sostenuta dei consumi ha generato un calo della p ...
Sono a tinte fosche le previsioni sul futuro demografico in Italia. Secondo un report dell'Istat, la popolazione residente sarà in calo: da 59,6 milioni al 1° gennaio 2020 a 58 milioni nel 2030, a 54,1 milioni nel 2050 e ...
Indice di fiducia dei consumatori in calo a novembre da 118,4 a 117,5, mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane sostanzialmente stabile (da 115 a 115,1). Lo rileva l'Istat. La flessione dell ...
Secondo le stime preliminari dell'Istat, a ottobre l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua ...
La popolazione residente nel Mezzogiorno è meno istruita rispetto a quella nel Centro-nord: il 38,5% degli adulti ha il diploma di scuola secondaria superiore e solo il 16,2% ha raggiunto un titolo terziario. Nel Nord e ...