A marzo 2021 l'Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l'estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L'incremento su base mensile dell'export è dovuto a ...

A marzo 2021 l'Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l'estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L'incremento su base mensile dell'export è dovuto a ...
Sostanziale stazionarietà delle vendite al dettaglio su base mensile a marzo. Lo rileva l'Istat, che stima una variazione congiunturale pressoché nulla (-0,1% in valore e +0,1% in volume) che sintetizza una crescita per ...
Il crollo dei ricavi a seguito della pandemia ha generato, soprattutto per le PMI, una crisi di liquidità senza precedenti. Secondo il 10° report Covid-19 di Confartigianato più di un terzo delle micro e piccole impre ...
A marzo il mercato del lavoro continua a mostrare timidi segnali di ripresa ma sebbene mostri un aumento degli occupati, siamo ben lontani dal recuperare quei 900 mila posti di lavoro persi a causa della pandemia. E per ...
Ad aprile 2021 l'Istat stima un incremento sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 102,3) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 94,2 a 97,3). Tutte le componenti del ...
Se da una parte l'Istat scatta una nuova impietosa fotografia della crisi più nera della storia del turismo italiano (i viaggi degli italiani nel 2020 hanno toccato il loro minimo storico, 37 milioni e 527 mila con 231 m ...
I dati della disoccupazione a febbraio sono sostanzialmente stabili rispetto a gennaio, ma crollano sull'anno (-945.000). E' l'ultimo quadro tracciato dall'Istat che vede anche su base tendenziale una crescita dei disoc ...
In Italia continua a crescere la povertà energetica, seppur di poco: il fenomeno riguarda l`8,8% delle famiglie a livello nazionale (oltre 2,3 milioni di famiglie), con un incremento annuo dello 0,1%. Lo riporta l’Osserv ...
Nel quarto trimestre il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell‘1,8% rispetto al trimestre precedente, i consumi finali del 2,5% Sale la pressione fiscale, calano redditi e consumi delle famig ...
Durante la seconda ondata della pandemia, il 93,2% degli italiani fa sempre uso di mascherine quando si trova in luoghi aperti; il 5,9% lo fa spesso. L'84% usa le mascherine sempre, anche in luoghi al chiuso, in presenza ...