La legge di bilancio 2022 proroga i termini di entrambi gli istituti a tutto l’anno in corso. La legge 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022), ai commi da 179 a 186 dell’art. 1 proroga gli aiuti economici citati in pr ...

La legge di bilancio 2022 proroga i termini di entrambi gli istituti a tutto l’anno in corso. La legge 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022), ai commi da 179 a 186 dell’art. 1 proroga gli aiuti economici citati in pr ...
Dal 2022, arrivano delle novità per quanto riguarda la comunicazione obbligatoria relativa al lavoro autonomo occasionale, come stabilito dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215. Le prime indicazioni su come debba avvenire ...
A partire dal 1° gennaio 2022 sono cambiate le buste paga dei lavoratori dipendenti e, nell’ambito della riforma delle aliquote IRPEF 2022, ad avere più peso saranno le detrazioni fiscali. In questo quadro si inserisce i ...
Con l’introduzione dell’obbligo vaccinale per i lavoratori over 50, è riaffiorato un vecchio quesito: chi può chiedere se si è vaccinati? Il datore di lavoro o magari il collega che lavora nella stessa stanza o ufficio, ...
L'obbligo vaccinale per gli over 50 è imminente e scatta dalla pubblicazione del Decreto. Dal 15 febbraio, infatti, il pass rafforzato sarà indispensabile per accedere al luogo di lavoro. Dunque per ottenerlo è necessari ...
In Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati: 80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5% dell'Ue27. Lo rileva l'Istat, precisando che tra i diplomati il tasso è a 70,5% contro 75 ...
“Le manovre, compresa l’ultima ipotesi di detassazione dei contributi previdenziali sotto i 35mila euro, le paghiamo sempre noi”. Così dice Mario Mantovani, presidente Manageritalia, dopo lo sciopero di ieri e le ultime ...
Ecco come cambia il percorso per ottenere l’abilitazione all’insegnamento: 60 crediti universitari, tirocinio ed un solo esame scritto a risposta multipla. Cambiano le regole per l’abilitazione alla professione di ins ...
Chi entra nel mercato del lavoro in questi anni non ne uscirà prima dei 71 anni, età pensionabile stimata dall’Ocse nel nuovo report Pensions at a glance 2021. Questo dipende dai parametri utilizzati nel nostro Paese per ...
Garantire la privacy dei lavoratori e il controllo umano degli algoritmi che permettono il funzionamento delle piattaforme rientra tra gli obiettivi della proposta di direttiva sulle tutele ai lavoratori delle piattaform ...