Anche quest’anno - nonostante il modello precompilato, disponibile dal 2 maggio 2023, nell’area personale MyInps - molti contribuenti si rivolgeranno ai centri di assistenza fiscale (Caf) per l’invio della dichiarazione ...

Anche quest’anno - nonostante il modello precompilato, disponibile dal 2 maggio 2023, nell’area personale MyInps - molti contribuenti si rivolgeranno ai centri di assistenza fiscale (Caf) per l’invio della dichiarazione ...
Dal prossimo 2 maggio sarà disponibile sul portale dell'Agenzia delle Entrate la versione precompilata del modello 730 del 2023 sui redditi dell'anno passato. Scopriamo entro quando sono previsti i rimborsi Dal marted ...
Il bonus Renzi non pagato dal datore di lavoro non è andato perso per sempre: è possibile recuperarlo inviando la dichiarazione dei redditi, sia per chi utilizza il modello 730/2022 che per chi preferisce il modello redd ...
Precompilata 2022, si parte con l’invio. Due le opzioni per i contribuenti: convalidare il modello così com’è, confermando i dati già inseriti, oppure apportare integrazioni o modifiche prima di cliccare sul tasto “invia ...
In questo periodo dell’anno si pensa alla presentazione della dichiarazione dei redditi ed ogni cittadino si chiede come predisporre il modello 730/2022 relativo ai redditi 2021. La scadenza dell’invio è fissata al 30 se ...
Arriva la proroga per l'avvio della stagione del 730 precompilato. L’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei cittadini la dichiarazione precompilata il 10 maggio, anziché il 30 aprile. Da norma, dovrebbe part ...
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2021 n. 13104 ha pubblicato i modelli di Dichiarazione 730/2021 con relative istruzioni, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul r ...