Sono stati 302.563 i nuclei familiari, per un totale di 701.228 persone coinvolte che, nei primi 10 mesi dell’anno, hanno percepito almeno una mensilità di reddito o pensione di cittadinanza; la nostra regione è quindi l ...

Sono stati 302.563 i nuclei familiari, per un totale di 701.228 persone coinvolte che, nei primi 10 mesi dell’anno, hanno percepito almeno una mensilità di reddito o pensione di cittadinanza; la nostra regione è quindi l ...
A dicembre 2022 arriverà l’ultimo pagamento prima che scatti la riforma prevista dal governo con la manovra. Ma quanto arriverà il bonifico? Sarà in anticipo come spesso accade a dicembre? Intanto è bene ricordare che la ...
Sono otto, sei a Lampedusa e due a Linosa, i percettori di reddito di cittadinanza che hanno iniziato a lavorare, nell’ambito dei progetti utili alla collettività, nella pulizia del territorio, cura del verde, pulizia di ...
Cosa cambierà nel reddito di cittadinanza dopo la manovra del governo Meloni? Sono 404mila i nuclei familiari interessati dalle nuove regole, e secondo quanto calcolato nella Relazione tecnica alla misura, i dati Inps in ...
La manovra è attesa in consiglio dei ministri domani 22 novembre. E ne fa parte anche la riforma del reddito di cittadinanza. Tra modifiche annunciate e scontri politici, la discussione è ancora in corso. La linea che il ...
Il reddito di cittadinanza non sparirà da un giorno all'altro, ma seguirà un iter a esaurimento. A novembre e presumibilmente anche a dicembre, dunque, i pagamenti saranno regolari per tutti gli attuali beneficiari. Ma u ...
Secondo l’Osservatorio su Reddito e Pensione di cittadinanza dell’Inps da gennaio a settembre di quest’anno sono oltre 299 mila i nuclei familiari che ne hanno usufruito, per un totale di persone coinvolte che arriva a 6 ...
Il reddito di cittadinanza non sparirà da un giorno all’altro, ma seguirà un iter a esaurimento. A novembre e presumibilmente anche a dicembre, dunque, i pagamenti saranno regolari per tutti gli attuali beneficiari. Ma u ...
L’abolizione del reddito di cittadinanza non è più solo un’ipotesi ma un piano concreto del nuovo governo. E in Sicilia esplodono già le prime proteste. A Palermo ci sono quattro associazioni di disoccupati che percep ...
In attesa di capire quali saranno le decisioni del nuovo governo, i percettori del reddito di cittadinanza continuano ad aumentare. In Sicilia nel 2019 erano coinvolte 499.421, per un importo mensile medio di 545,66 euro ...