Il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci rivela contro la siccità sono state utilizzate solo il 30% delle risorse stanziate: “Abbiamo messo a disposizione 1.2 miliardi per le regioni, 4 ...

Il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci rivela contro la siccità sono state utilizzate solo il 30% delle risorse stanziate: “Abbiamo messo a disposizione 1.2 miliardi per le regioni, 4 ...
L'Anbi, associazione dei consorzi di bacino, ha lanciato il suo allarme: "Tre settimane ancora e non ci sarà più acqua per l’agricoltura nel Centrosud”. Nel report settimanale viene sottolineato che le regioni italia ...
Dalle tempeste sub-tropicali alla siccità, la Sicilia ha sperimentato ogni condizione estrema. I dati del rapporto Ispra “Il Clima in Italia nel 2023” non lasciano dubbi sull’impatto che il cambiamento delle condizioni m ...
Avanza lo stato di realizzazione del Piano da venti milioni di euro per l'emergenza idrica in Sicilia: circa il 50 per cento delle opere previste è stato portato a termine o è già in corso di ultimazione. Nello specifico ...
La siccità sta provocando conseguenze anche per gli allevamenti in Sicilia. In particolare le capre stanno risentendo della mancanza di acqua. A denunciare la situazione drammatica Luca Cammarata, titolare di un’azienda ...
Velocizzare le procedure per utilizzare pozzi e sorgive disponibili, con procedura d'urgenza, e rendere disponibile l’acqua del consorzio per abbeverare gli animali. Sono alcune delle soluzioni individuate nei giorni sco ...
Via libera del Governo al Piano di interventi da 20 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza idrica in Sicilia. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto la comunicazione dal dipartimento na ...
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza nazionale per la siccità in Sicilia, come richiesto nei giorni scorsi dalla giunta regionale, per una durata di 12 mesi, stanziando i primi 20 milioni di euro ...
Al primo aprile risultano disponibili negli invasi dell’Isola poco più di 300 milioni di metri cubi di acqua, cioè il 35% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, quando se ne contavano quasi 500 milioni. ...
Sul fronte materie prime sono diverse le cause che determinano gli aumenti dei prezzi. Se il conflitto bellico in corso crea incertezza per la filiera del grano, e da qua sulla farina, la stagione estiva caratterizzata d ...