I rincari dei costi energetici e di produzione condizionano enormemente i prezzi nel carrello della spesa dei cittadini Dal +68,6% dell’olio di semi che sta diventando introvabile al +12,5% dei frutti di mare, i rinca ...

I rincari dei costi energetici e di produzione condizionano enormemente i prezzi nel carrello della spesa dei cittadini Dal +68,6% dell’olio di semi che sta diventando introvabile al +12,5% dei frutti di mare, i rinca ...
I soldi in tasca ai siciliani valgono sempre meno. Anche solo fare la spesa è ormai diventato difficile per moltissime famiglie siciliane. Sono proprio i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande ad aver subito il m ...
Olio di girasole, burro, pere. Sono i prodotti alimentari che fanno segnare i rincari maggiori in base ai prezzi. L'Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat per stilare la classifica dei prodotti alimentari ...
Per il pranzo di Pasqua la spesa complessiva degli italiani supera di poco il miliardo di euro. Si tratta del 30% in meno rispetto al 2019, al di sotto quindi dei livelli pre-pandemia. È quanto emerge dall'indagine del C ...
Confrontare i prezzi reali e non fermarsi al prezzo dei prodotti, spesso hanno pesi diversi. Meglio abituarsi a guardare sempre i prezzi al chilo e al litro. Attenzione poi alla shrinkflation, termine che nasce dalla fus ...
La spesa online è ormai entrata nelle abitudini dei siciliani, in particolar modo dei salutisti. Lo dicono i dati raccolti da Everli, realtà che si occupa della spesa a casa da tutti i supermercati: Messina, addirittura, ...
Le attese delle famiglie sull'economia italiana sono migliorate rispetto a primavera. La propensione a spendere è in ripresa nei comparti più colpiti tra cui alberghi, bar e ristoranti, ma permane cautela nelle prospetti ...
I rincari dei prezzi al dettaglio che si stanno registrando in tutti i settori, la corsa senza sosta dei listini dei carburanti alla pompa e le bollette dell’energia alle stelle rischiano di affossare i consumi di Natale ...
Il cibo che mangiamo influisce sul clima e rappresenta circa un quarto dell'impatto climatico globale. Allo stesso tempo, i consumatori dichiarano di avere difficoltà a sapere qual è il cibo migliore per il clima e di ...
Nel 2020, nonostante il massiccio sostegno delle misure anti-crisi, il reddito delle famiglie è diminuito del 2,8% (-32 miliardi). È quanto emerge dai dati del Report Istat sui conti nazionali per settore istituzionale. ...