Nuova, ma debole attività Stromboliana sul Cratere di Sud-Est dell'Etna. I sismografi dell'Ingv di Catania hanno registrato un'ampiezza media del tremore vulcanico con un graduale incremento che si mantiene, allo stato attuale, sul livello medio. Le sorgenti del tremore risultano localizzate al di sotto del Cratere di Sud-Est, intorno ai 2800-2900 metri sul livello del mare.
Articolo precedente Poste Italiane assume 25 mila persone
Articolo successivo Locali troppo affollati, chiuse tre discoteche a Catania
Lascia una risposta