Oggi, nel giorno dell'anniversario del centesimo anno dalla nascita del compianto scrittore, Gesualdo Bufalino, verrà trasmesso un video in omaggio, in diretta streaming sulla pagina facebook e sul sito web della Fondazione Bufalino, oltre che nel canale Youtube del Comune di Sciacca, nello spazio virtuale della Biblioteca comunale “Aurelio Cassar” nel sito istituzionale e sul profilo Facebook dell’Assessorato alla Cultura.
A promuovere l’iniziativa l’Assessorato alla Cultura e la biblioteca “Aurelio Cassar” del Comune di Sciacca.
Il video è stato realizzato nell’impossibilità di dedicare allo scrittore un evento in presenza. Si intitola "La Sicilia e la sua luce" , e sarà pubblicato il 15 novembre, giorno dell’anniversario.
Nella giornata di domenica, alle 17.00 sarà presentato anche il libro-strenna “Bufalino al cinema”, a cura di Giuseppe Traina, dedicato alla cinefilia dello scrittore comisano e pubblicato in coedizione Fondazione, Salarchi Immagini e Bapr.
Alle ore 19.00, il concerto di musica classica “Luce infinita” con il trio composto dal soprano Sachika Ito, dal clarinettista Carmelo Dell’Acqua e dal chitarrista Totò Calvo, ideatore di questo progetto poetico-musicale dedicato alla raccolta di versi “L’amaro miele” di Bufalino, con musiche composte da Marco Reghezza, Giovanni Scapecchi e Joe Schittino.
Sulle parole dello stesso Bufalino, inneggianti a una Sicilia da scoprire, da vedere, da ammirare, da far emergere, da difendere, il video mostra alcuni scorci e momenti di operosità della città di Sciacca.
“Un commovente omaggio al Maestro della scrittura – spiega l’assessore alla Cultura Gisella Mondino -, abilmente espresso dal testo adattato in immagini da Raimondo Moncada, che si è fatto interprete e portavoce dell’invito della Biblioteca comunale di Sciacca a continuare a credere in una Sicilia miracolosamente resistente”.
Lascia una risposta