“Maggio In…forma”: dieci anni di prevenzione. Sabato 31 maggio le prenotazioni delle mammografie gratuite

“Maggio In…forma”: dieci anni di prevenzione. Sabato 31 maggio le prenotazioni delle mammografie gratuite

“Maggio In…forma”: dieci anni di prevenzione. Sabato 31 maggio le prenotazioni delle mammografie gratuite

Un gesto semplice, ma fondamentale. La mammografia rappresenta un atto d’amore verso sé stesse: consente una diagnosi precoce del tumore al seno, offrendo così maggiori possibilità di guarigione. Lo dimostrano i risultati concreti di Maggio In…forma: 66 donne tra i 40 e i 49 anni hanno scoperto la malattia in tempo, salvando la propria vita.

L’iniziativa, promossa da Andos Catania e dalla Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua, giunge quest’anno alla decima edizione e prevede l’erogazione di oltre 500 mammografie e visite senologiche gratuite.

Dieci anni di impegno per la salute delle donne

Il punto informativo e di prenotazione sarà attivo sabato 31 maggio, dalle ore 9 alle 13, in piazza Stesicoro a Catania. Le prenotazioni resteranno valide fino al 31 dicembre 2025, a sottolineare che la salute non può aspettare.

Sempre il 31 maggio e il 7 giugno, dalle ore 12 alle 14, verranno effettuate le prime visite gratuite presso l’Help Center della Caritas di piazza Papa Giovanni XXIII, dedicate alle ospiti in difficoltà assistite dalla Caritas diocesana.

“Un semplice test può salvare la vita”

“La fascia d’età colpita dal tumore al seno si è abbassata notevolmente – spiega la dottoressa Francesca Catalano –. In attesa che il Servizio sanitario nazionale adegui i programmi di screening gratuiti anche alle donne sotto i 50 anni, non possiamo restare immobili. Un semplice test può davvero salvare la vita”.

Dal 2015, Maggio In…forma ha costruito una rete solida fatta di sponsor sensibili, istituzioni, associazioni e ordini professionali, che ogni anno rinnovano il loro impegno a favore della salute femminile.

Più prevenzione per le donne giovani: un vuoto da colmare

“La nostra iniziativa – spiega Raffaella Tregua – è nata per integrare ciò che il sistema pubblico ancora non garantisce: offrire anche alle donne più giovani l’opportunità di effettuare controlli gratuiti. In questi dieci anni abbiamo intercettato precocemente oltre 60 casi di tumore, permettendo cure tempestive e il ritorno alla vita di ogni giorno”.

L’obiettivo è anche culturale: rendere la prevenzione un gesto normale, parte della routine, privo di timori e stigmi. Perché “prevenzione” non significa solo controllo, ma consapevolezza, tutela e libertà.

Un’edizione ricca di alleanze e momenti simbolici

L’edizione 2025 si svolge con il patrocinio del Comune di Catania e dell’Anci Sicilia, e con la collaborazione di numerose realtà:

  • Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Catania

  • Ordine dei Giornalisti di Sicilia

  • Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

  • Comunità di Sant’Egidio

  • Locanda del Samaritano

  • Fondazione Salute e Cultura

  • Caritas Diocesana di Catania

La presentazione alla Camera e la chiusura con “CamminAndos”

Il prossimo 12 giugno, l’iniziativa sarà presentata a livello nazionale alla Camera dei deputati, con un bilancio dei primi dieci anni e un appello per difendere il diritto alla salute delle donne.

La chiusura è prevista il 15 giugno, con la passeggiata solidale “CamminAndos”: un evento simbolico e partecipato che partirà alle ore 10 da piazza Sciascia, davanti al Murales della Prevenzione sul Lungomare di Catania. L’obiettivo? Celebrare il connubio tra sport e salute.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi