PALERMO - È tutto pronto per un'iniziativa che si propone di "sostenere la caduta delle barriere, il rapporto con gli altri e per prevenire comportamenti sbagliati legati alle diversità, alla discriminazione ed al bullismo". È quanto fanno sapere dal sito internet del Comune, sul quale è apparsa una nota che annuncia una partita di basket in carrozzina, sabato 20 maggio, alle ore 10, al Palamangano. La gara "Sfidiamo le barriere", che è organizzata da Associazione di prevenzione, informazione e formazione sulla Salute Onlus, con il patrocinio di Comune di Palermo, aziende ospedaliere Oor Villa Sofia-Cervello, Arnas Civico, Auop Policlinico , Asp 6, Assessorato regionale alla Salute, Gesap e Protezione civile regionale, può contare sul sostegno della Polizia Municipale e dalla Fipic, Federazione italiana pallacanestro in carrozzina. Negli intervalli previsti anche momenti di cabaret, esibizioni di majorette e musicali.
La Fipic, riconosciuta dal Comitato italiano paralimpico, promuove e disciplina la pallacanestro in carrozzina e prepara le squadre nazionali partecipanti alle competizioni internazionali e ai Giochi paralimpici estivi. La federazione si è costituita il 13 giugno 2010 e attualmente ha all’attivo più di 40 società sportive affiliate, con 1.200 tesserati, due nazionali, una maggiore e una under 22, nonché una rappresentativa femminile. I campionati si articolano in quattro divisioni: Serie A1, Serie A2, Serie B e Campionato Giovanile. La nazionale maggiore maschile ha nel proprio palmares tre vittorie agli Europei e due partecipazioni alle Paralimpiadi.
‘Sfidiamo le barriere’ a Palermo
Articolo precedente Sicurezza in rete, oggi incontro al Benedetto Radice di Bronte
Articolo successivo Immigrazione, necessari presidi sanitari a Pozzallo e Augusta
Lascia una risposta