“È stata un’esperienza davvero indimenticabile. Ho incontrato tantissime persone provenienti da ogni angolo della nostra bellissima terra, tutte disponibili, gentili e divertenti. Nonostante le 21 ore di viaggio, il tempo è volato via”. Con queste parole, un passeggero a bordo del Sicilia Express ha descritto il viaggio natalizio, fortemente voluto dalla Regione Siciliana. Il 3 dicembre, infatti, sono stati messi in vendita 500 biglietti per il treno che ha l’obiettivo di contrastare il caro-voli e consentire ai siciliani di tornare a casa per le festività natalizie a costi contenuti.
Un viaggio tra emozioni e divertimento
Come da programma, il Sicilia Express è partito dalla stazione di Torino Porta Nuova il 21 dicembre alle 15:05. Il treno, frutto della collaborazione tra la Regione Siciliana e FS TTI, ha fatto diverse fermate: Novara, Milano, Parma, Modena, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma e Salerno. Dopo l’arrivo in Sicilia, i passeggeri hanno potuto raggiungere le loro destinazioni finali in tutta l’isola. Il rientro è previsto per il 5 gennaio.
Un successo inatteso: il racconto di Salvatore
Chi pensava che il viaggio sarebbe stato lungo, noioso e faticoso, si è dovuto ricredere. Partito nel pomeriggio di ieri, il Sicilia Express si è rivelato un grande successo, soprattutto grazie all'atmosfera conviviale a bordo. Salvatore, giovane vigile del fuoco di Valledolmo (Palermo), che lavora a Cameri (Novara), ha raccontato al Quotidiano di Sicilia la sua esperienza a bordo. “Nonostante le 21 ore di viaggio, il tempo è volato via. In treno ho conosciuto persone fantastiche, tutte molto disponibili e gentili”, ha detto.
A rendere ancora più speciale l’esperienza, è stata la presenza di Claudio Casisa, noto comico del duo “I Soldi Spicci”. “Claudio ha aggiunto quella marcia in più per rendere tutto più divertente, proprio come i vini che abbiamo degustato lungo il percorso”, ha aggiunto Salvatore. Infatti, il Sicilia Express è stato un vero e proprio viaggio di intrattenimento: cene, karaoke, giochi e tanto divertimento, trasformando il viaggio in una vera e propria festa.
Un sogno da ripetere
Salvatore non ha dubbi: “Lo rifarei sicuramente, tante volte ancora”. “Mi auguro che la Regione continui a proporre questa tipologia di viaggio, magari anche per Pasqua”, ha concluso. Se dovesse scegliere una canzone che rappresenta questa esperienza, Salvatore ha le idee chiare: “Rotolando verso sud” dei Negrita.
Con il successo di questa prima edizione, ora è il momento per i viaggiatori di rientrare in famiglia dopo un lungo viaggio e tanti mesi di attesa. E, visto l'entusiasmo suscitato, si spera che in futuro ci possano essere nuove tappe e nuove edizioni del “treno turistico” più famoso dell’anno. Per ora, però, c’è ancora tempo per sognare la prossima partenza.
Lascia una risposta