- mRna-1273.351: un candidato booster specifico per la variante basata sulla variante identificata per la prima volta nella Repubblica Sudafricana;
- mRrna-1273.211: un candidato richiamo multivalente che combina mRrna-1273, il vaccino autorizzato di Moderna contro i ceppi ancestrali, e mRna-1273.351 in un unico vaccino;
- una terza dose di mRNA-1273: il vaccino Moderna Covid-19, come richiamo.

Vaccini, Moderna contro la variante sudafricana
Moderna ha consegnato delle dosi del suo candidato vaccino, mRna-1273.351, specifico contro la variante Covid identificata per la prima volta nella Repubblica Sudafricana, al National Institutes of Health (Nih) statunitense per lo studio clinico. Lo si apprende dall'azienda.
La società ha delineato due strategie per affrontare le varianti più preoccupanti.
Tre approcci di richiamo
Nella prima strategia la società sta valutando dosi di richiamo del vaccino per aumentare l'immunità neutralizzante contro le varianti preoccupanti.
Moderna prevede di valutare tre approcci di richiamo, tra cui:
Articolo precedente Governo Draghi, ecco i sottosegretari, solo tre (più uno) i siciliani
Articolo successivo COVID Sicilia, primo hub vaccini a Palermo
Lascia una risposta