Sono 4.189 i posti per entrare a far parte dell'Arma: al via il concorso per diventare carabiniere. Fino al prossimo 11 agosto è possibile presentare la domanda per partecipare attraverso il portale www.carabinieri.it se ...

Sono 4.189 i posti per entrare a far parte dell'Arma: al via il concorso per diventare carabiniere. Fino al prossimo 11 agosto è possibile presentare la domanda per partecipare attraverso il portale www.carabinieri.it se ...
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha autorizzato il contingente richiesto per le assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia, p ...
Anche quest'anno gli interessati possono accedere al bonus casalinghe. Si tratta di un sostegno per chi svolge lavori domestici, cioè si prende cura della casa, a titolo gratuito. Una misura pensata dal governo per uomin ...
Nel 2020 e nel 2021, nel pieno della pandemia da Covid 19, il flusso delle erogazioni riguardo l'Art Bonus non si è interrotto. Nel 2020 e nel 2021, nel pieno della pandemia da Covid 19, il flusso delle erogazioni rig ...
A partire dalle domande di dilazione presentate dal 16 luglio 2022, elevata da 60 a 120 mila euro la soglia di debito per la quale è possibile ottenere, una rateizzazione ordinaria fino a sei anni Soglia più alta per ...
La Banca centrale europea (Bce) è intervenuta dopo oltre dieci anni con un rialzo dei tassi di interesse di mezzo punto percentuale. Di fronte ad un quadro economico preoccupante, con un’inflazione che si avvicina perico ...
Trasporto pubblico locale a rischio in Sicilia. Gli autobus potrebbero fermarsi per effetto dei rilievi della Corte dei Conti nei confronti dei provvedimenti regionali. L’allarme viene lanciato dalle associazioni di cate ...
La distribuzione dei redditi tra i lavoratori dipendenti " si è ulteriormente polarizzata ", con una quota crescente di lavoratori " che percepiscono un reddito da reddito inferiore alla soglia di fruizione del reddito d ...
L'euro scende sotto la parità nei confronti del dollaro per la prima volta dal 2002, cioè dalla sua introduzione due decenni fa. La moneta unica è arrivata a valere 0,9998, per poi ritornare sopra il dollaro restando com ...
Nel mese di giugno 2022 l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8% su base annua (da +6,8% d ...