Presentata, in Senato, la Relazione sull’attività svolta nel 2021 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Il presidente Pasquale Stanzione, insieme al vice presidente Ginevra Cerrina Ferroni ed ai com ...

Presentata, in Senato, la Relazione sull’attività svolta nel 2021 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Il presidente Pasquale Stanzione, insieme al vice presidente Ginevra Cerrina Ferroni ed ai com ...
È diventata letteralmente introvabile l’anidride carbonica per le aziende produttrici di acqua in bottiglie e bibite gassate. Si tratta dell’allarme lanciato recentemente dal marchio Acqua Sant’Anna, il più grande pro ...
I datori di lavoro privati che rinuncino a chiedere le integrazioni salariali o le restituiscono (se percepite) hanno diritto allo sgravio dei contributi INPS a loro carico Il messaggio INPS n. 2478 dello scorso 20 gi ...
Secondo il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, per i laureati nel capoluogo siciliano va tutto a gonfie vele. “Quest’anno – ha detto Midiri – i dati del Rapporto Almalaurea relativi al nostro Ateneo metto ...
Sempre meno lavoratori, in una economia che si trascina stancamente nel buio. Le prospettive future sono sempre più negative: secondo Ester Dini, responsabile ufficio studi della Fondazione consulenti del lavoro, tra il ...
Reddito di cittadinanza 2022 quando arriva a luglio? Quando sarà pagato? Quali sono i requisiti? Quando arrivano i soldi? Quando sarà erogato? Chi ne ha diritto? Qual è importo? E l’Isee deve essere aggiornato? E l’Inps? ...
A partire dal 235 non potranno più essere immatricolate auto o furgoni con motore diesel o benzina. Unica deroga sarà concessa ai mezzi che utilizzeranno carburanti sintetici non inquinanti come, per esempio, l’etanolo. ...
Novità per il bollo auto, la tassa che va pagata ogni anno se si possiede un veicolo. Scade l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione della vettura. Durante il lockdown, il governo aveva deciso c ...
Il roaming in Ue senza costi sarà prorogato fino al 2032. Il nuovo regolamento entra in vigore oggi primo luglio e permette a cittadini e imprese di avere gli stessi servizi, in termini di telefonate, invio messaggi e na ...
Fatturazione elettronica, dal primo luglio cambiano le regole e si amplia la platea di chi sarà obbligato all'emissione. Anche molti dei professionisti che operano con regime fiscale forfettario dovranno provvedervi. Fa ...