"La Sicilia ha bisogno quanto prima dei termovalorizzatori. Le discariche siciliane sono sature e l’acuirsi della difficoltà nello smaltimento dei rifiuti nelle grandi città rende necessaria e non più procrastinabile ...

"La Sicilia ha bisogno quanto prima dei termovalorizzatori. Le discariche siciliane sono sature e l’acuirsi della difficoltà nello smaltimento dei rifiuti nelle grandi città rende necessaria e non più procrastinabile ...
Torna a preoccupare l'emergenza maltempo nel Sud Italia e, in particolare, in Sicilia. L'ultimo monitoraggio effettuato dalla Coldiretti mette in risalto tutte le criticità che riguardano le colture e le attività di racc ...
FIRENZE - "Ho un animo molto preoccupato per l'avvenire prossimo. Le ragioni sono molteplici, basterebbe guardare i dati sulla produzione industriali nelle epoche recenti nell'area dell'Euro". Lo ha detto il presidente ...
I deluchiani difendono la posizione assunta all'Ars e rivendicano il ruolo di oppositori. Ludovico Balsamo, neo eletto all'Assemblea siciliana e alfiere dell'ex sindaco di Messina, lo scrive nero su bianco, rispondendo a ...
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino ad agosto 2022 sono state 5.467.000, con un aumento del +19% rispetto allo stesso periodo del 2021 ed una crescita che ha riguardato tutte le tipologie contrat ...
''Reinsediare la società Stretto di Messina che esiste sulla carta e costa da anni, perchè il non Ponte al momento è costato mezzo miliardo di euro agli italiani. Cioè la discussione di cinquant'anni ci è già costata 500 ...
"La stabilizzazione degli Asu è una priorità". A dichiararlo i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Temp, Gaetano Agliozzo, Paolo Montera e Danilo Borrelli. "Apprezziamo le dichiarazioni degli esponenti della ...
Mentre il Covid rialza la testa e l'influenza sta prendendo piede, a preoccupare è la carenza di farmaci. Sono oltre 3.000 i farmaci carenti segnalati dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Fra questi ci sono s ...
La pandemia Covid-19 ci tiene compagna da quasi tre anni, quando un'infezione mai vista prima si è diffusa dal mercato di Wuhan a tutto il resto del mondo. Era il 17 novembre 2019 quando è stato registrato il prim ...
La Giunta Schifani è fatta ed è ora per la nuova classe dirigente della Regione Siciliana di aprire il dibattito sui temi rilevanti per l'Isola, a partire dalla questione dell'autonomia differenziata. Su questo argome ...