Dopo la conclusione della prima fase dei lavori di riqualificazione delle alberature, grazie all’intesa dell’Amministrazione Comunale con la Regione Siciliana e in particolare con il Dipartimento Forestale, nel boschetto ...
Risorgimentosicilia.it
Dopo la conclusione della prima fase dei lavori di riqualificazione delle alberature, grazie all’intesa dell’Amministrazione Comunale con la Regione Siciliana e in particolare con il Dipartimento Forestale, nel boschetto ...
Il costo totale della tassa rifiuti (Tari) non arresta la sua corsa e raggiunge il livello record di 9,73 miliardi con un incremento dell'80% negli ultimi 10 anni. Nel 2020, nonostante il blocco delle attività economi ...
Sei Regioni italiane fanno muro a difesa dei Fondi per lo sviluppo rurale, esprimendo ferma contrarietà rispetto all'ipotesi di una revisione dei criteri di ripartizione dei fondi europei per le politiche di sviluppo rur ...
Nuova attività parossistica dalla notte scorsa sull'Etna, la diciassettesima dal sedici febbraio scorso, con fontane di lava ed emissione di cenere dal cratere di Sud est. La nube eruttiva, stimano gli espert ...
In Sicilia ci sono quasi 7 milioni e mezzo di metri cubi di costruzioni. Illegali. Più di 1,5 metri cubi a cittadino (compresi i neonati). Una cifra enorme che si concretizza in 31.981 abusi edilizi e in un indice di abu ...
BOLOGNA - Un nuovo impianto solare verrà costruito in Sicilia, esattamente in provincia di Ragusa, in grado di produrre fino a 20 GWh di elettricità all'anno, equivalente alla quantità di energia necessaria a coprire il ...
Bisognerà attendere il prossimo 25 giugno per l'inaugurazione della nuova stazione marittima del Porto di Palermo. L'opera di ristrutturazione è costata 26 milioni di milioni di euro e i lavori sono durati due anni. ...
Si sblocca dopo diciotto anni il consolidamento di contrada Costa Don Lappio a Taormina, nel Messinese, avviato e mai completato. Era proprio questo il segnale che si attendeva nel comprensorio per una reale inversione d ...
Le ceneri vulcaniche dell'Etna, cadute copiosamente soprattutto sui paesi pedemontani nelle ultime settimane a seguito dei frequenti parossismi del vulcano potrebbero essere utilizzate per diverse applicazioni nei settor ...
Monitorando la deformazione del suolo dei vulcani è possibile capire in anticipo quando arriverà una violenta eruzione. Lo ha verificato sul vulcano Stromboli il team di ricercatori coordinati da Maurizio Ripepe, ricerca ...