Conclusi i lavori per la realizzazione dell’impianto pubblico di compostaggio a Vittoria. L'opera, finanziata dal governo Musumeci con due milioni di euro, consentirà di trattare 24 mila tonnellate l'anno di organico, ...
Risorgimentosicilia.it
Conclusi i lavori per la realizzazione dell’impianto pubblico di compostaggio a Vittoria. L'opera, finanziata dal governo Musumeci con due milioni di euro, consentirà di trattare 24 mila tonnellate l'anno di organico, ...
di Antonio Leo - ROMA - In Sicilia cresce la raccolta differenziata e diminuiscono i rifiuti conferiti in discarica, segno che la strada tracciata dal Governo regionale è quella giusta, anche se ancora resta molto da ...
Barriere paramassi, demolizione delle porzioni di roccia pericolanti e ancoraggi alla parete. E' un intervento da oltre due milioni di euro quello che l'impresa romana M.S. Costruzioni si è aggiudicato e si appresta a re ...
Sono state completate le operazioni di salvaguardia e conservazione dei reperti archeologici lapidei che erano stati collocati all'esterno del Palmento Rudinì di Marzamemi dopo il loro recupero avvenuto nel corso della c ...
I Carabinieri per la Tutela ambientale e del Comando Provinciale di Messina, insieme ai militari dell'Arma di Catania e Siracusa, stanno eseguendo dalle prime luci dell'alba sedici misure cautelari emesse dal Gip, su ...
di Chiara Borzì - ROMA - In Italia il numero dei reati perpetrati contro l’ambiente è in aumento e rimane cruciale, a danno di tutto il paese, il quadrilatero composto dalle regioni meridionali di Campania, Puglia Sic ...
ROMA - Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono 34.648 quelli accertati, alla media di quattro ogni ora, con un incremento del +23.1% rispetto al 2018. Il ciclo del cemento è al primo posto fra le attività ecoc ...
PALERMO - Le copiose piogge degli ultimi giorni non salverano la Sicilia e il Mezzogiorno dalla siccità che, come abbiamo scritto in una nostra recente inchiesta, ha dimezzato lo scorso ottobre le riserve idriche degli i ...
La Sicilia ha un territorio fragile ed esposto al rischio idrogeologico e sismico, ma sembra non saperlo. Nel 2019, rispetto all’anno precedente, il consumo di suolo è cresciuto di altri 600 ettari, raggiungendone comple ...
Il piano regionale dei rifiuti non può certo colmare anni e anni di immobilismo ma rappresenta comunque un passo avanti rispetto all'attuale situazione della Sicilia. Per questo da Attiva Sicilia è arrivato l'ok in Commi ...