Da oggi a Palermo potrebbe scattare l'emergenza rifiuti, almeno a quanto affermato ieri sera nel corso di una conferenza stampa Giuseppe Norata, presidente della Rap, l'azienda che si occupa della gestione dei rifiut ...
	
	
			
				
			Risorgimentosicilia.it
			
	
	
			
				Da oggi a Palermo potrebbe scattare l'emergenza rifiuti, almeno a quanto affermato ieri sera nel corso di una conferenza stampa Giuseppe Norata, presidente della Rap, l'azienda che si occupa della gestione dei rifiut ...
	
	
			
				BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha adottato il suo mandato negoziale sulla legge europea sul clima con 392 voti favorevoli, 161 contrari e 142 astensioni. La nuova legge mira a trasformare le prome ...
	
	
			
				PALERMO - Acqua, rifiuti e trasporto pubblico locale. Tre obiettivi dell’Agenda di sviluppo sostenibile che l’Italia dovrebbe raggiungere entro il 2030, ma che attualmente nel Paese vengono erogati con grandi disparità. ...
	
	
			
				ROMA – “Le mascherine lavabili sono adeguate alla protezione in ambienti non sanitari, come sottolineato dall’Oms e verificato da numerosi studi, e possono essere pulite a casa lavandole opportuname ...
	
	
			
				ROMA - Il consumo di suolo e la conseguente penuria di alberi sono tra i principali responsabili dei cambiamenti climatici, in particolare dell’aumento delle temperature soprattutto durante la stagione estiva. In Sici ...
	
	
			
				PALERMO - Riequilibrare lo sbilanciamento tra pubblico e privato attraverso la realizzazione di impianti pubblici di trattamento dei rifiuti, anche non riutilizzabili, che consentano di progredire verso un'economia circo ...
	
	
			
				AGRIGENTO - Sarà un raggruppamento temporaneo di imprese, che fa capo allo Studio Colleselli & Partners di Padova, a progettare l’intervento che dopo quindici anni dovrà restituire solidità a quel tratto della strada ...
	
	
			
				PALERMO – Le case italiane sono più efficienti, essendo cresciuti gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, passati da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni i ...
	
	
			
				Dai primi monitoraggi appena eseguiti nell’Area marina protetta del Plemmirio per valutare gli impatti dei cambiamenti climatici, si riscontrano a metà settembre temperature medie intorno ai 25 gradi centigradi fino a 25 ...
	
	
			
				Animali bloccati in alpeggio, serre divelte, frutteti e coltivazioni distrutti, alberi abbattuti, risaie allagate proprio nel momento della raccolta: è nell'ordine dei milioni di euro la prima stima de ...