Ogni anno in Italia il 64% delle sigarette fumate in luoghi pubblici, tra cui parchi, giardini, piazze e strade, viene smaltito in modo improprio, abbandonando il mozzicone a terra. In Italia c'è ancora poca consapevolez ...

Ogni anno in Italia il 64% delle sigarette fumate in luoghi pubblici, tra cui parchi, giardini, piazze e strade, viene smaltito in modo improprio, abbandonando il mozzicone a terra. In Italia c'è ancora poca consapevolez ...
Pulizia innanzitutto. Ma anche controlli e repressione, con multe salate nei confronti di chi contribuisce a rendere invivibili alcune aree della città. Prende forma il protocollo d’intesa firmato a metà luglio tra la Ra ...
LIPARI (ME) - Primo intervento tampone nello specchio di mare antistante la frazione marinara di Acquacalda, nell’isola di Lipari, Eolie. Il sindaco, Riccardo Gullo, in qualità di Rup del risanamento della frazione flage ...
PALERMO - Pochissimo il verde pubblico nei capoluoghi siciliani. Un bene indispensabile, che dona salubrità all’aria e all’intero territorio, fondamentale per combattere le conseguenze del cambiamento climatico, eppu ...
Quest’anno sul numero degli incendi c’è uno stridente contrasto tra l’isola e il resto dello Stivale. Alcuni giorni fa il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, ha detto che i dati rilevano nel 2023 un ...
Dagli Stati Uniti arriva una scoperta rivoluzionaria: i superbatteri geneticamente modificati per provare a salvaguardare l'ambiente. I ricercatori dell’Università dell'Illinois a Urbana-Champaign hanno creato dei ver ...
Un abbaglio dei sensi. Passa da un'espressione dal forte impatto, ma in realtà legata al gergo proprio del diritto amministrativo, la possibile riapertura della partita tra Oikos e i Comuni di Misterbianco e Motta Sa ...
Dalla formica rossa sino all’ormai all’arcinoto punteruolo; dal pesce pappagallo alla lucertola sudamericana per concludere la carrellata col granchio blu. Per non parlare sul piano sanitario della diffusione di mala ...
«L'emanazione del decreto governativo sull’Isab di Priolo, da parte dei ministri Urso e Pichetto Fratin, consente l'immediato avvio degli interventi per assicurare il rispetto dei valori soglia ambientali, tutelando la s ...
Nel mese di settembre l'Arpa Sardegna ha comunicato l'avvistamento nel golfo di Olbia di numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata (von Lendenfeld 1884), una specie di medusa originaria del Pacifico occidentale, fa ...